Già relegate in fondo alle liste di programmazione sul digitale terrestre e probabimente sui canali meno appetibili per l’utenza, le emittenti minori saranno tagliate fuori anche dalla nuova guerra sul sat
In Italia gli investimenti pubblicitari nel periodo gennaio-novembre 2008 ammontano a 7.922 milioni di euro, con una flessione del 2,1% sul corrispondente periodo dell’anno precedente
La Cina sogna d’esercitare nel mondo un’influenza equivalente alla sua economia, e pensa che i media rappresentino il migliore strumento a disposizione
La nuova piattaforma gratuita che da giugno porterà l’offerta del digitale terrestre sul satellite vede schierati insieme i tre principali protagonisti del mercato della tv analogica: Rai, Mediaset e Telecom Italia Media
Avviso ai fini dell’individuazione del soggetto indipendente di cui alla delibera n. 244/08/CSP
Programmazione sempre più targettizzata e sperimentazioni in prima serata per recuperare il gap con RaiDue
Nuova ferma presa di posizione dell’associazione di emittenti locali contro la modalità di gestione dello switch-off
Partono le novità in palinsesto, volute dal neo direttore: oltre alla new entry Giuliano Ferrara, ecco il nuovo contenitore d’informazione mattutina.
Pochi mesi fa si è insediato alla direzione di Radio 24, la radio “all news” oramai più seguita d’Italia ed in continua,
Avvio del nuovo sistema interattivo di accesso al database catasto frequenze e nuove modalità di trasmissione dei dati all’Autorità
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico)