Digitale terrestre, elogio della discontinuità
Digitale terrestre, dopo la Quarta Conferenza Nazionale di Roma, un gigantesco spot pubblicitario, punto e a capo. Con molte domande e poche risposte
Diritto commerciale – L’incerta individuazione della nozione di trasferimento di ramo d’azienda
Il superamento dei requisiti della preesistenza del ramo d’azienda oggetto di trasferimento e della conservazione della sua identità ex art. 2112 c.c., operato dall’art. 32, D.Lgs. n. 276/2003, ha suscitato un vivace dibattito nel mondo giuslavoristico
Diritto amministrativo. Il silenzio inadempimento dopo la legge 80 del 2005
Il problema giuridico del silenzio della pubblica amministrazione ha impegnato la dottrina e la giurisprudenza, sia per i profili sostanziali, che per le implicazioni processuali
Digitale terrestre, Quarta Conferenza organizzata da DGTVi. CNT-Terzo Polo: hanno parlato solo i monopolisti
Il CNT Terzo Polo Digitale intende iniziare la battaglia nell’ambito delle task force, dei tavoli tecnici, del CNID, in cui si discute il passaggio al digitale
Fiorello a Palazzo Grazioli. E Berlusconi gli domanda: passi col nemico?
Il popolare showman starebbe concludendo un contratto con la tv di Murdoch, ma intanto incontra il premier e dice: mi ha chiesto se a giungo voglio sostituire Kakà
newsletter di prova
Franco Ricci: l’uomo del digitale terrestre MediasetDa trent’anni a capo dei centri di produzione e della logistica Mediaset, da un anno Ricci è anche responsabile dell’offerta Premium sul digitale terrestre. Mediaset ha deciso che dovesse essere lui l’uomo della provvidenza cui affidare la gestione di uno dei settori Agcm è in linea il Bollettino 49/2008 del 21/01/2009On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato Confederazione elvetica. La statistica sulle telecomunicazioni 2006 presenta le cifre del 9° anno di liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni in SvizzeraGli indicatori sull’evoluzione del mercato svizzero delle telecomunicazioni concernenti il 2007, pubblicati in data 23 luglio 2008, riuniscono dati provenienti da fonti diverse Tv: RAI chiamata in giudizio dal Codacons per danno e responsabilità precontrattualeE intanto la Commissione di vigilanza esamina il caso dell’esclusione del Codacons da Domenica In dopo aver fatto convocare cittadini e Autorità ![]() Impostazioni Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali. Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso. Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR. |