Inchiesta Svizzera: Mediaset querela Repubblica per diffamazione
Mediaset rende noto di aver "dato mandato ai propri legali di sporgere querela per diffamazione nei confronti del giornalista di "Repubblica" Emilio Randacio e del direttore Ezio Mauro per l’articolo apparso oggi "Mediaset, nuove accuse in Svizzera".
P.A. Approvato da Consiglio ministri D.lgs per attuazione legge 15/2009 ministro Brunetta
Si tratta del via libero definitivo alla riforma che mira alla trasparenza e integrità della pubblica amministrazione, alla valutazione della performance, al merito e alla premialità.
Riorganizzazione aziendale. Scissione totale proporzionale
L’Agenzia delle Entrate ha precisato gli aspetti di elusività di imposta di un’operazione di scissione totale proporzionale e successiva cessione di partecipazioni a una delle società beneficiarie.
Diritti di immagine. Rendita vitalizia come corrispettivo della cessione – Trattamento tributario
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito il corretto trattamento tributario per un’operazione di cessione dei diritti di sfruttamento di immagine a fronte del pagamento di una rendita vitalizia.
Tv, La 7: astensione audio-video delle redazioni
Le redazioni di La 7 sono in astensione audio-video dalle 18.00 di giovedì 8 ottobre e lo rimarranno fino alle 07,00 di sabato 10 ottobre.
Radio e nuove tecnologie. Finelco punta alla leadership online: lanciato il nuovo 105.net
Un’homepage ancora più chiara e un sito sempre più interattivo. Questi gli obiettivi che il team Digital Media guidato da Edoardo Hazan si è posto affrontando il restyling di 105.net.
Internet e privacy: essere intercettati non è obbligatorio. Caso mai è vietato
Qualcuno lo spieghi alle grandi aziende italiane e al Governo. Essere intercettati non è un’opportunità. Non esserlo è un diritto, che può essere limitato solo da esigenze – motivate e tassative – dall’Autorità giudiziaria.
Nokia riscopre la radio con un ibrido Web/FM
Arriva la radio ibrida FM/Internet. Annunciata circa un anno fa Nokia Home Music arriva adesso sul mercato italiano.
Agcom Delibera n. 558/09/CONS
Avvio del procedimento per l’individuazione dei mercati rilevanti nell’ambito del sistema integrato delle comunicazioni.
Digitale terrestre, switch off Lazio: Adiconsum incontra consumatori nelle piazze e nelle scuole per assisterli nella fase di spegnimento della tv analogica
Paolo Landi, Adiconsum: “Un’adeguata informazione può evitare costi ingiustificati” . Il costo del passaggio al digitale oscilla dai 100 ai 150 euro a famiglia.