Scherzi radiofonici: emittente romana beffa on air il Presidente del Palermo Calcio. Che non gradisce.
Maurizio Zamparini è stato vittima di uno scherzo telefonico di una nota radio locale della capitale, che ora rischia la querela. Ne dà notizia il periodico online Hercole.it.
Tv digitale via cavo. La Svizzera si chiede se sia giusto imporre all’utente un decoder da parte del network provider
Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) avvia un’indagine conoscitiva su una modifica di legge che permette agli utenti della televisione digitale di utilizzare un set-top-box di propria scelta.
Digitale terrestre, RAI assicura: la tv dei ragazzi non chiude
"La tv dei ragazzi non chiude – ribadisce la Rai – e sono false le voci raccolte da alcuni giornali sulla base di informazioni distorte".
Monito dell’Agcom ad intervenire sulle nuove regole Rai della par condicio. Regolamento da interpretare, secondo Zavoli
Sergio Zavoli pensa “non ad uno stravolgimento”, ma ad una “ragionevole interpretazione” del nuovo regolamento sulla par condicio approvato, dalla Commissione di Vigilanza Rai per disciplinare le trasmissioni pubbliche in occasione delle elezioni amministrative del 28 e 29 marzo prossimi.
L’informazione effimera
Ci sono essenzialmente due ragioni alla base della moria dei siti d’informazione (nel senso più ampio del termine) e dei blog news oriented.
Decreto Romani: oltre all’inserimento della questione LCN, pesanti modifiche al testo dopo le proteste del mondo del web
Il Consiglio dei Ministri approverà il testo del decreto di recepimento della direttiva 2007/65/CE sui media audiovisivi, ma con variazioni. “Abbiamo recepito le osservazioni di Camera e Senato e faremo molte modifiche".
