Inchiesta Trani: Agcom avvia una verifica sulla vicenda delle intercettazioni telefoniche
L’Agcom avvia una verifica interna sulla vicenda giudiziaria delle intercettazioni telefoniche della procura di Trani che vede implicato un proprio membro.
Storia della radiotelevisione italiana. Focus sugli esordi delle radio libere in Sardegna
In Sardegna le prime prove di trasmissione radiofoniche vengono effettuate tra la fine del 1974 e l’inizio del 1975 da Radio Oristano Fm 98 MHz (poi 101.5 MHz, infine 103 MHz), diretta da Giovanni De Cesare.
RAI: Aldo Busi cancellato da tutti i programmi. Codacons: bene, andava fatto prima
Dopo le dichiarazioni di Aldo Busi (foto) nella puntata di ieri de “L’isola dei famosi”, il Direttore di Raidue, Massimo Liofredi, sentito il Direttore Generale della Rai Mauro Masi, ha ravvisato nel comportamento dello stesso palesi e gravi violazioni delle regole e delle disposizioni contrattuali.
Propaganda elettorale. Garante privacy: vietato telefonare agli elettori senza consenso
Al Garante stanno giungendo varie segnalazioni in ordine a pubblicità elettorale telefonica in vista delle prossime elezioni regionali e amministrative.
Caso RAI-Agcom, intercettazioni: cronista di ”Repubblica” ascoltato dai PM
Viene ascoltato in queste ore nella questura di Bari il giornalista di Repubblica Giuliano Foschini, in relazione alla pubblicazione di alcune intercettazioni contenute nelle carte dell’inchiesta che la Procura di Trani sta conducendo nella vicenda Rai-Agcom.
Diffusione quotidiani in Italia. Tutti a picco, ma c’è il trucco
Sembrerebbe una debacle di dimensioni epiche, di quelle che farebbero presagire all’addio definitivo al mondo della carta stampata.
Mediashopping chiude bilancio 2009: giro d’affari +73%. Boom nel primo bimestre 2010: +125%
Mediashopping chiude il 2009 con i migliori risultati della sua storia, confermando il successo del sistema di vendita multicanale e stabilendo nuovi record di ricavi.
Gruppo choc su Facebook: Garante privacy, anche quella foto lede la dignità della persona
L’Autorità Garante per la privacy prende atto che il gruppo choc su Facebook contro i bambini down è stato doverosamente e tempestivamente oscurato.
Garante privacy: per creare profili dei clienti in base ai loro gusti e alle loro abitudini o utilizzare i loro dati personali a fini di marketing, le aziende devono chiedere uno specifico consenso
E’ per questo motivo che il Garante, con un provvedimento di cui è stato relatore Mauro Paissan, ha vietato ad una società che opera nel settore dell’energia elettrica e del gas in alcune province del Nord Italia, l’ulteriore trattamento dei dati personali della clientela raccolti illecitamente.
P.A.: carta nazionale dei servizi e tutele per i cittadini
Il Garante per la privay ha dato via libera allo schema di decreto sulle modalità di assorbimento della tessera sanitaria nella carta nazionale dei servizi, predisposto dal Ministro per la P.A. e l’innovazione, ma ha chiesto alcune garanzie per rafforzare la tutela dei dati dei cittadini.