Rai-Agcom, perquisizioni a Repubblica. Il Segretario generale della Fnsi: “Segnali preoccupanti per i media”
”Le perquisizioni a Repubblica e l’apertura di un procedimento penale con l’accusa di ricettazione e furto a carico del giornalista Francesco Viviano, dopo che in giornata era già stato indagato per rivelazione di segreti d’ufficio il giornalista Giuliano Foschini della redazione di Bari dello stesso quotidiano sono segnali preoccupanti di un clima pesante scatenatosi sui media”.
Caso RAI-Agcom: “Furto” atti inchiesta Trani, GIP rammaricato di quanto accaduto
“Sono infastidito e rammaricato per quanto accaduto, non è una bella cosa, penso sempre al rapporto di correttezza con le persone”.
Radio e tv locali. dal Governo solo un contentino con il Decreto Incentivi. Quindi la protesta continuerà
Forse pensavano che bastassero quattro soldi per zittire le oltre mille radio e tv locali che da fine febbraio stanno protestando con decine di migliaia di spot contro la soppressione delle provvidenze per l’editoria.
Inchiesta Trani: Foschini e Viviano (giornalisti di Repubblica) indagati (il primo) per ricettazione, (il secondo) per furto pluriaggravato e pubblicazione arbitraria di atti segreti
Sono indagati per furto pluriaggravato, ricettazione e pubblicazione di notizie coperte dal segreto istruttorio i due giornalisti del quotidiano La Repubblica ascoltati ieri dalla Digos a Bari.
Radio, Veneto: arrestato noto imprenditore radiofonico per ipotesi di bancarotta fraudolenta
E’ stato arrestato ieri in Friuli Venezia Giulia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per l’ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta, l’imprenditore radiofonico veneto Maurizio Maressi, editore di Bum Bum Network e Bum Bum Energy.
IVA – Detrazione di imposta per acquisto di veicoli – Gestione del contenzioso pendente
L’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori istruzioni ai propri uffici per la gestione delle controversie pendenti in materia di detrazione Iva veicoli, con riferimento sia ai casi in cui il contribuente ha presentato la richiesta di rimborso analitica o forfetaria, sia ai casi non interessati dalle procedure di rimborso disciplinate dal decreto legge 258/2006.
Istruttoria Comitato Etico Agcom su “caso Innocenzi”. Fnsi: prima buona notizia. Ora sanzioni per condotte palesemente incompatibili con i doveri
“La decisione dell’Agcom di far pronunciare il Comitato etico dell’Autorità sul comportamento tenuto dal Commissario Giancarlo Innocenzi (foto) è una prima buona notizia".
Agcom Delibera N. 43/10/CONS
Approvazione delle linee-guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi riferibili ai campionati di prima e seconda divisione di calcio e agli eventi correlati per la stagione sportiva 2010/2011 ai sensi dell’art. 6, c. 6 D. Lgs. 9/2008