Diffamazione su Facebook punita come quella a mezzo stampa

Diffamare su Facebook è come farlo sulla stampa. Ovvero è un aggravante e può subire pene più severe. Insultare qualcuno sulla propria pagina Facebook può essere considerato “un delitto di diffamazione aggravato dall’aver arrecato l’offesa con un mezzo di pubblicità” equiparato “sotto il profilo sanzionatorio alla diffamazione commessa con il mezzo della stampa”.

NEWSLINET.IT: Newsletter n. 688 del 16/01/2013

Indici di ascolto radiofonici. Agcom dà avvio alla sperimentazione

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, a valle dei lavori svolti dal Tavolo tecnico istituito con delibera n. 320/11/CSP, intende procedere all’avvio di una fase sperimentale di rilevazione automatica degli indici di ascolto radiofonici, da effettuarsi mediante l’impiego di meter personali portatili.

Tv, Discovery fa shopping e diventa terza in Italia per share totale

Discovery Communications ha acquisito dal fondatore Francesco Nespega il 100% di Switchover Media, editore televisivo italiano proprietario di quattro canali televisivi gratuiti (Giallo, Focus, K2 e Frisbee) e di un canale a pagamento (Gxt), diventando "il terzo editore televisivo italiano in termini di audience share complessiva".

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER