RAI, Gasparri soccorre Mauro Mazza rimosso da direttore di Rai Sport: vittima di evidente mobbing
«Continuano epurazioni immotivate in Rai. Il direttore generale ha annunciato la rimozione del direttore di Rai Sport Mauro Mazza.
Internet: i wireless provider chiedono chiarezza al MISE
All’ombra del conflitto di interessi tra broadcaster e telco, che interessa i grandi protagonisti dello scenario economico delle comunicazioni elettroniche, e si gioca in gran parte sulle politiche di gestione dello spettro radioelettrico, in Italia è in corso un’altra battaglia.
Radio, Francia. Radio France scommette su “radio visiva” per attrarre pubblico e ricavi
Dopo Europe 1 e Rtl, anche France Inter e France Info (le emittenti della radio pubblica d’Oltralpe) si lanciano sulla “radio visiva aumentata”, termine coniato dal neo presidente Mathieu Gallet.
DTT, arriva Agon sul 33. Ma anche i sudamericani ricercano LCN per le telenovelas 2.0
Periodo molto caldo per il DTT italiano, col nostro paese che (finalmente) sembra tornato tra gli interessi dei gruppi esteri.
Tv e tlc. UE: il DTT (UHF) non si tocca almeno sino al 2020
Depositato ieri a Bruxelles il rapporto della Commissione Europea sull’utilizzo delle frequenze tv e banda larga nell’Agenda digitale.
Radio, Lombardia: la Regione cerca un media partner di spicco (minimo interregionale). “A gratis…”
La Giunta regionale della Lombardia ha avviato una procedura per l’individuazione di una radio (o network di radio) media partner.
Radio e tv locali, Toscana. Morto Tarabella, pioniere della radiotelevisione in Versilia
Emilio Tarabella, pioniere della radiotelevisione e dello spettacolo in Versilia è morto il 1° settembre all’età di 92 anni per un ictus celebrale.