Consultazione pubblica sullo schema di testo coordinato dei regolamenti in materia di obblighi di programmazione ed investimento a favore di opere europee e di opere di produttori indipendenti.
“Mediaset non c’entra nulla. Chi lo scrive fa confusione tra standard tecnologici e frequenze”. Così il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli aveva replicato a un articolo del Fatto Quotidiano del 27 gennaio che parlava di “regalo a Mediaset” a proposito del rinvio dell’introduzione dei televisori che ricevono trasmissioni in tecnologia DVB T2 deciso nel decreto Milleproroghe.
La “tv-focolare”, la televisione delle famiglie, non esiste più da diverso tempo: in questi ultimi anni l’audience si è frantumata nelle decine di canali, sorti grazie al passaggio al digitale.
E’ ancora scontro politico sulla questione dei canoni per i diritti d’uso tv DTT nell’ambito del decreto Milleproroghe, oggetto di controemendamenti che potrebbero azzerare il maxisconto di quasi 40 mln di euro a favore dei superplayer RAI e Mediaset introdotto in attuazione di una controversa delibera Agcom (già attenzionata dall’UE).
Continuano i segnali positivi per il mercato pubblicitario televisivo nel mese di febbraio, che fanno presagire, per i prossimi mesi, una crescita dei ricavi della raccolta tra il 2 e il 4%.
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.