Editoria, Poligrafici Editoriale. Utile 2014 a 2,3mln. Beni ricavi (+9,4%) e pubblicità online (+17,2%)
Si prospetta un 2015 con buone prospettive per la Poligrafici Editoriale, società controllata dal gruppo Monti Riffeser, editrice di QN, Il Resto del Carlino, la Nazione, che ha chiuso il 2014 in utile con profitti netti di 2,3 milioni rispetto ad una perdita di 12,2 milioni del 2013.
Towering. Ben Ammar: bene opas EI Towers su RaiWay. Governo italiano non rinazionalizzi
L’imprenditore francotunisimo Tarak Ben Ammar, da sempre vicino a Mediaset, conferma il suo appoggio anche in occasione della controversa opas di EI Towers su RaiWay.
Pay tv. Bike Channel in volata verso Regno Unito: circuito europeo in cinque anni
Filippo Mori Ubaldini, fondatore e managing director di Filmedia, società che edita Bike Channel (Sky canale 214) e che distribuisce a livello internazionale documentari e serie tv, annuncia a ItaliaOggi i piani di espansione del canale tematico.
Pay tv. Bike Channel in volata verso Regno Unito: circuito europeo in cinque anni
Filippo Mori Ubaldini, fondatore e managing director di Filmedia, società che edita Bike Channel (Sky canale 214) e che distribuisce a livello internazionale documentari e serie tv, annuncia a ItaliaOggi i piani di espansione del canale tematico.
Editoria. Class Editori: ricavi in crescita del 7,1% nel 2014; la raccolta è in linea con il mercato a -2,7%
Sono stati pari a 90,03 milioni di euro, in crescita del 7,1% rispetto agli 84,03 milioni del 2013 i ricavi al 31 dicembre 2014 di Class Editori, di cui Paolo Panerai è editor in chief e ceo.
Libri. Procedimento arbitrale e rapporti con il processo civile dopo la Legge 162/2014
L’opera, caratterizzata da un taglio prettamente operativo, è aggiornata al D.L. 12 settembre 2014, n. 132, convertito con modificazioni in L. 10 novembre 2014, n. 162.
Radio, playlist. Sergio Caputo: lobby dei network distruggerà musica italiana. Ma per qualcuno il tutto sa di mossa pubblicitaria…
"Non sono tipo da far polemiche a vanvera, o mettermi a sparare a zero su nessuno. Stavolta, ho ritenuto di non star zitto e di svelare al pubblico qualcosa che il pubblico generalmente non viene a sapere. Perciò approfondisco con voi il motivo del mio post apparso il 21 marzo sulla mia pagina facebook e su twitter".
DTT, canoni frequenze: Agcom difende la sua Delibera, aspettando il governo
Si registra in questi giorni un nuovo intervento di Francesco Posteraro, commissario dell’Autorità per le comunicazioni, che alimenta l’infinito dibattito sulla Delibera AgCom n. 494/14/CONS, ovvero il provvedimento che fissa i nuovi criteri per la determinazione dei canoni legati ai diritti d’uso delle frequenze televisive.
