Pubblicità, gennaio/maggio 2015 a – 1,3%. Su Radio (+5,5%), giù tutti gli altri (Internet compreso)
Pubblicati i dati Nielsen relativi agli investimenti nel mercato pubblicitario nel periodo gennaio-maggio 2015. Vanno molto bene la radio (+5,5%) – anche se si registra un rallentamento a maggio – e il transit (+9,4%), bene l’outdoor (+3,2%), cala di poco la tv (-0,7%), scendono il web (-2,2%), il cinema (-2,8%), la direct mail (-3,1%), procedono male i periodici (-3,6%) e peggio i quotidiani (-5,9%), mentre crolla l’out of home tv (-10,1%).
Tv e Web. Vodafone Italia e Mediaset Premium lanciano un’offerta congiunta
Vodafone Italia e Mediaset Premium hanno stretto un accordo per il lancio di un’offerta congiunta che abbina all’offerta mobile di Vodafone i contenuti della pay tv Premium.
Radio locali, Roma: i giornalisti di Radio Città Futura scioperano contro i 5 mesi di stipendi arretrati. Ma il modello economico è da riscrivere
Anche la storica emittente romana Radio Città Futura naviga in cattive acque. Con un comunicato diffuso ieri, la redazione dei giornalisti dell’emittente ha motivato lo sciopero "per denunciare il grave stato di difficoltà che l’intera emittente sta attraversando".
Relazione annuale Agcom a Parlamento: stenta banda ultralarga. Crollo investimenti pubblicitari. Urge riforma RAI e canone più equo
Uno dei principali problemi è costituito dalla banda ultralarga, che in Italia presenta "un grado di arretratezza preoccupante rispetto all’Europa”.
Agcom. Delibera n. 402/15/CONS – Modifica Piano Nazionale di assegnazione delle frequenze DVB-T
L’articolo 1, comma 147, della legge 190/2014, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)”, nell’apportare modificazioni all’articolo 6 della legge 9/2014, e successive modificazioni, ha dettato ulteriori compiti per l’Autorità in materia di pianificazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre.
Tv locali, Calabria. Oltre a Teleuropa Cosenza, in pesante crisi anche Telestars
Come già reso noto su queste pagine, l’emittente televisiva cosentina Teleuropa ha attivato la procedura di riduzione del personale che prevede il licenziamento collettivo di 11 degli attuali 22 dipendenti in servizio nella sede di Rende, in provincia di Cosenza.
Tv e DTT. La7, palinsesti autunnali: giù le mani da talk e satira
L’editore Urbano Cairo riconferma solo il meglio della programmazione: Enrico Mentana e Maurizio Crozza in primis, insieme a Corrado Formigli e alla squadra femminile capitanata da Lilli Gruber e Tiziana Panella.
DTT, Sitcom cede a GM Comunicazione (famiglia Sciscione) gli LCN 60, 61 e 62
La GM Comunicazione srl, società facente riferimento alla famiglia Sciscione (editore di diversi programmi interregionali e network provider DTT laziale), ha comunicato di aver acquisito dalla Società Italia Media srl (gruppo LT Multimedia SpA di Valter La Tona, tra l’altro editore di Alice LCN 221, Leonardo LCN 222, Marcopolo LCN 224) le autorizzazioni per fornitore di servizi media audiovisivi nazionali associati agli LCN 60, 61 e 62.
Tv. Mediaset presenta i palinsesti 2015-2016: attenzione a web e contenuti
La corte di Piersilvio Berlusconi si è vestita a festa: Cologno Monzese è stata invasa da installazioni luminose nelle aiuole, lampade di design sui tavolini e due enormi schermi ipertecnologici.
Tv locali, Calabria: Teleuropa (Cs) avvia procedura licenziamento 11 dipendenti (su 22)
L’emittente televisiva cosentina Teleuropa ha attivato la procedura di riduzione del personale (ai sensi dell’art. 4 e 24 della legge 223/1991) che prevede il licenziamento collettivo di 11 degli attuali 22 dipendenti in servizio nella sede di Contrada Cutura di Rende.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.