La votazione a favore della condanna del giornalista non ha valore formale ma potrebbe influenzare non poco l’operato dei giudici. Ieri manifestazione in piazza a Kabul, e Karzai tace
Immediatamente operativo l’accordo con Radio Delta 1, prima emittente areale in Abruzzo e Molise
Si moltiplicano gli episodi in cui i tenutari di blog vengono denunciati per un commento apparso in calce ai propri post. A volte anche se quel commento viene rimosso entro poche ore. Servono nuove norme di tutela?
La testata capitolina viene accusata dalla stessa stampa: manca la brillantezza
Tv, la Corte Ue dà ragione a Europa 7. Le norma “transitorie” hanno protetto gli operatori nazionali
La fase di apertura dei primi 137 plichi, relativi a 14 offerte, si è svolta in seduta pubblica alla presenza della Commissione Ministeriale e dei rappresentanti legali delle 29 Società partecipanti e proseguirà nei prossimi giorni
Si tratta dell’inizio di un percorso che porterà all’ampliamento delle deleghe già conferite, soprattutto in tema di conciliazione, assegnando ai Corecom anche la fase decisoria delle controversie tra operatori e utenti
Secondo i giudici della Corte di giustizia Ue del Lussemburgo il regime italiano di assegnazione delle frequenze per le attività di trasmissione radiotelevisiva “è contrario al diritto comunitario”
Numerosi politici siciliani si sono schierati a tutela del giornalista aggredito ieri dal figlio di un boss di Partinico
Murdoch si dedica “troppo” al restyling del Wsj; i direttori dei quotidiani inglese chiedono più attenzioni