Il Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, nel corso di un’analisi conoscitiva circa il grado di sicurezza del Paese, convoca i direttori dei tg, ma viene frainteso
Dall’11 gennaio 2008 è entrato in vigore e sarà pienamente operativo dal 1° marzo 2008 il Decreto Interministeriale con il quale si stabiliscono nuove modalità per le comunicazioni obbligatorie on-line da parte dei datori di lavoro, pubblici e privati
A ribadirlo all’ANSA sono gli uffici del commissario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes, commentando la polemica ravvivata dalle affermazioni dell’ex premier Silvio Berlusconi, per il quale il ddl Gentiloni, fermo in Parlamento, non andrebbe approvato
Il primo sito italiano con le liste FM di tutte le città, riprende la propria attività con nuovi aggiornamenti
Dopo le diffide fioccate al MinCom da tutta Italia contro la contestatissima assegnazione di frequenze alle tv nazionali minori, il sindacato romano intraprende la strada giudiziale
Il Ministro dell’Informazione e della Cultura del governo Karzai ha scritto ai direttori delle tv private: o li cancellate dai palinsesti o chiudete. Le telenovelas erano sono il passatempo preferito dal popolo afgano
“I giornalisti alzino la voce”. La Corte di Strasburgo frattanto ha bocciato il ministro!
Cassazione penale Sentenza, Sez. IV, 04/01/2008, n. 108 – E.K.M.
TAR Sentenza 20/12/2007, n. 5143
Nel capoluogo lombardo sarà finalmente disponibile lungo tutta la rete del metrò l’accesso alla rete di telefonia mobile