Rieccoci. Non perdiamoci di vista!
ODG Lombardia Newsletter
“Primocanale” e l’informazione locale: un altro passo verso la crossmedialità
L’emittente genovese, che festeggia i suoi venticinque anni di presenza nell’etere della Liguria, allunga il passo verso la crossmedialità
Diritto Amministrativo – Inquinamento Elettromagnetico – Protocollo d’intesa ANCI e Ministero delle Comunicazioni – Valore vincolante – Fondamento – Art.5 D.lgs.n.259/2003
TAR Campania – Salerno, Sentenza , Sez.II, 9/08/2007, n.899
Quiz tv, una telefonata allunga la…bolletta
Il Ministero dello Sviluppo Economico indaga per proteggere i consumatori dalle telefonate che costano più di un “premio”
Internet, una bottega tutta italiana
Cresce in modo esponenziale nel nostro Paese la frequenza degli acquisti su internet anche se la distanza rispetto al valore delle transazioni compiute in Paesi a noi collegati dalla rete telematica resta notevolmente ampia
Memoring.it, il metodo Cecchetto per navigare il web
Grafica sorpassata, servizi non esclusivi, nome discutibile: il browser che “sta cambiando internet”
Di Pietro – record: dall’8 settembre è lui il politico più richiesto dall’etere
Quattro apparizioni in due giorni tra Rai, Mediaset e La7. Si tratta dell’effetto-Grillo o è l’unico politico ancora credibile?
Periodici, è nato un amore per l’arredamento e la cura della casa
Cresce la diffusione dei periodici dedicati all’arredamento e cura della casa, eccezione in un panorama costellato di perdite, dai femminili ai familiari
Analisi ASCA – Grillo: editori e giornalisti fanno parte della Casta?
Forse non c’è solo ”la casta” dei politici. Beppe Grillo e i suoi fedeli iniziano a insinuare che ci sia anche quella dei giornalisti
“Striscia” compie vent’anni e riparte. Uguale a se stessa
Antonio Ricci, alla presentazione della nuova edizione, ne ha per tutti: da Corona a Grillo, fino a Tiraboschi, direttore di Italia1. E promette: non andremo mai in onda in prima serata
