OTT. Piattaforme SVOD all’attacco del mercato dell’advertising televisivo. Ma non con i canoni tradizionali

L’annunciato debutto di un piano di abbonamento SVOD supportato da pubblicità da parte di Disney+ potrebbe avere importanti conseguenze sugli equilibri nel mercato dell’advertising, già fortemente impattato dalla progressione dell‘online. Mandando in crisi, oltre alla stampa tradizionale, anche i ricavi dei network televisivi lineari (gratuiti o a pagamento). Amazon Per inquadrare lo scenario partiamo da […]
Newslinet media monitor podcast puntata del 18/03/2022: Radio private ieri e oggi con Enzo Mauri

Nel quarto appuntamento con i podcast di approfondimento Newslinet Media Monitor prendiamo spunto dalle interviste effettuate da Enzo Mauri durante la stesura del libro Voci alla Radio per discutere di radio “libere” ieri e oggi. Enzo Mauri Enzo Mauri, giornalista, scrittore, speaker, ha iniziato la sua carriera radiofonica a Radio Antenna Libera, emittente del suo quartiere […]
Radio. Prandi (Radio Bruno): spegnere FM? Prima tutti i privati siano in DAB. Ora parliamo del nulla. D’accordo con Montefusco su sgravi

Passare (più) velocemente al DAB+ per limitare il disastro delle bollette elettriche è veramente l’unica soluzione? Tanto più che la FM è ancora di fatto insostituibile e sarà tale per non meno di un lustro o più. E senza considerare che non è ancora garantita la presenza di tutti gli editori sul digitale via etere. […]
Radio. Caro bolletta, la proposta di Montefusco (RDS) tramite NL: governo aiuti settore a rischio per aumento insostenibile costi energia

Siamo tutti in bolletta. Certo, in prospettiva la crisi energetica causata dalle sanzioni alla Russia stimolerà la transizione verde che ci porterà energia rinnovabile nazionale a prezzi ragionevoli. Ma nel frattempo dobbiamo gestire il presente: abbandonate le centrali nucleari, sostanzialmente dismessa la produzione nazionale di gas ci ritroviamo a dover acquistare sul mercato gran parte […]
OTT. Netflix, come riprendere a crescere a fronte di concorrenti sempre più aggressivi? Binge watching e ruolo delle produzioni internazionali

È noto come la velocità di acquisizione di nuovi clienti da parte di Netflix sia ultimamente molto rallentata, non potendo contare su titoli e franchise classici come Disney+ o strategie civetta come Amazon Prime. Anche gli analisti non paiono credere a un rapido cambio di rotta, come visibile dall’andamento in borsa selezionando periodi superiori alla […]
Newslinet media monitor podcast puntata del 13/03/2022: social media e guerra in Ucraina, con Hannah Gelbart (BBC)

In questo nuovo appuntamento con i podcast di Newslinet Media Monitor Hannah Gelbart ci parla del lavoro dei giornalisti che presso la BBC in differenti team lavorano alla selezione, verifica e fact-checking di quanto emerge dai social media. In particolare dei contenuti video condivisi da comuni cittadini sul campo in Ucraina. Hannah Gelbart Senior journalist […]
Media. BBC a NL: Ucraina, tecnologia e team dedicati indispensabili per far emergere e verificare contenuti social. Intervista esclusiva con Hannah Gelbart

L’imponente organizzazione di news gathering messa in campo dalla BBC in Ucraina – al 10 marzo quattro giornalisti nella capitale, uno a Poltava e due a Lviv – è integrata e supportata da giornalisti in differenti team dedicati alla selezione, verifica e fact-checking di quanto emerge dai social media, in particolare dei contenuti video condivisi […]
Radio. Con Amp Amazon rivoluziona concetto stesso di radio, creando nuovo concorrente. Forse più insidioso di Spotify

Amazon ama creare nuove categorie di prodotti, immaginati e progettati senza tener conto degli schemi consolidati. In taluni casi ottiene successi planetari, come con Echo e il concetto stesso di altoparlante intelligente; in altri clamorosi flop, come nel caso del telefono a schermo tridimensionale e – probabilmente – del robot Astro. Il progetto AMP, la […]
Media. Elon Musk twitta allarme: terminali Starlink donati a Ucraina potrebbero trasformarsi in strumenti in mano a invasore

In una nazione dove la radio è seguita solo dal 26% della popolazione i terminali Starlink inviati da Elon Musk sembravano la soluzione giusta per mantenere attive le comunicazioni. Tanto più che le infrastrutture di terra rischiano ogni giorno di essere neutralizzate. Ma alcuni analisti confermano un problema evidenziato per primo da Musk stesso: esistono […]
Newslinet media monitor podcast puntata del 05/03/2022: Enrico Galletti ci parla di giovani e media radiofonico

Per anni in Italia si è dibattuto sullo scarso rinnovamento generazionale nell’ambito delle radio private, ormai praticamente tutte emittenti storiche in mano a conduttori avanti con gli anni. Questo invecchiamento è andato di pari passo al progressivo allontanamento dei giovani dal mezzo radiofonico stesso. Rinnovamento generazionale Ci siamo spesso chiesti se fosse una questione di […]