Mercato. Gfk: con riapertura consumatori libereranno domanda. Seguirà nuova normalità, con e-commerce, click&collect e pagamento elettronico. Tech da record online

“Dopo la riapertura dei negozi, i consumatori libereranno la loro domanda inespressa, tornando a comprare quei prodotti di cui hanno rimandato l’acquisto, come i grandi elettrodomestici o gli smartphone. Infine, raggiungeremo una “nuova normalità” caratterizzata da un contesto economico difficile e da budget di consumo più ristretti. Inoltre, ci aspettiamo che tutti i servizi digitali […]
Libri. Casi e questioni di diritto processuale tributario. A cura di N. Graziano e D. Pagliuca. Maggioli Editore

Il volume “Casi e questioni di diritto processuale tributario” affronta in maniera tecnica e rigorosa istituti fondamentali della procedura tributaria, come il ricorso cumulativo e collettivo, la difesa tecnica, la tutela cautelare, le spese processuali, la falcidiabilità del credito IVA e molti altri argomenti. Da un semplice scorrimento dell’indice, risulta evidente come l’opera sia rivolta […]
Streaming video on demand. Netflix: cassa positiva, primo trimestre 2020: 5,77 mln di ricavi,+27,6% sul 2019. Film e serie originali fermi causa Covid-19.

Dal momento in cui Netflix cinque anni fa ha deciso di investire nella produzione di contenuti originali ed esclusivi, i vertici della piattaforma streaming erano ben consapevoli che il loro modello di business sarebbe stato contraddistinto da un flusso di cassa negativo, causato dalle decine di milioni di dollari investite ogni anno. Produzioni ferme e […]
Streaming video on demand. Disney+ ancora di salvezza per la casa di Topolino. La crisi mette in difficoltà anche il colosso dell’intrattenimento

Con la chiusura dei parchi divertimento di proprietà Disney e dei cinema, il colosso dell’intrattenimento statunitense può ora contare solo sulla forza del suo nuovo OTT Disney+. Infatti la casa di Topolino si è trovata a dover rinunciare al 53,6% delle sue entrate (pari, nel 2019, a 69,5 miliardi di dollari). Per alcuni analisti di […]
Tv. Nuovi canali nazionali: il 1° maggio Canale 65 diventa Alma Tv, con Alice e Marcopolo in onda 24 ore su 24. Il 4 maggio parte sul 259 Bike Sport Mobility

A poche settimane dall’arrivo sul canale 65 del digitale terrestre dei programmi di Alice e Marcopolo, di cui abbiamo dato tempestivamente notizia, il progetto si amplia e Canale 65 diventa esplicitamene Alma Tv. In sostanza, i due canali di Alma Media passano da un’ampia fascia serale e giornaliera a una programmazione 24 ore su 24 […]
DTT. Il refarming della banda 700 Mhz più forte del Covid-19: la Toscana cambia i canali nel rispetto della road-map

Prosegue la fase 1 del rilascio delle frequenze della banda 700 relative alle “aree ristrette”, che riguarderà dal 20 aprile al 30 maggio 2020 le province toscane di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto. Il Covid-19 non ferma il refarming Nonostante l’emergenza Covid-19 il sistema televisivo prosegue con la sostituzione delle frequenze della banda […]
Radio, Tv, Editoria. Grande successo per i fondi stanziati dal Centro Europeo del Giornalismo (EJC): 1857 domande. Risultati entro 11/05 e 01/06

Nei giorni scorsi l’European Journalism Centre (EJC), in collaborazione con Facebook, ha stanziato un fondo di 3 milioni di dollari per sostenere i media locali di piccole e medie dimensioni, nonché i giornalisti freelancer, durante la crisi causata dal Covid-19. Come reso noto dall’organizzazione, le domande presentate sono state 1857 e riceveranno la valutazione di […]
La “Strana Guerra” tra la Radio e lo Streaming on demand

Periodicamente si torna a parlare del controverso rapporto tra la Radio e i giovani. O meglio, i giovanissimi. Quelli sotto i 18 anni, per intenderci.
Radio ed editoria. John Elkann prende poteri al Gruppo Gedi e nomina Molinari a Repubblica e Giannini a La Stampa. Incognita sulla direzione di Radio Capital, dove Giannini dovrebbe rimanere fino a giugno

È una giornata sicuramente diversa dal solito quella di oggi a Radio Capital. Questa mattina il direttore ‘uscente’ Massimo Giannini è intervenuto telefonicamente a quella che era la ‘sua’ trasmissione per antonomasia (al punto da averle dato il nome), ovvero ‘Circo Massimo’, per dire che le cose ‘succedono in un attimo’, ormai, di questi tempi […]
Web & Editoria. Telegram: Agcom accoglie parzialmente richiesta FIEG. Stop a 7 canali diffusione illecita quotidiani. Utenti che condividono rischiano penale

Agcom coinvolgerà anche alla Polizia postale e alla Guardia di finanza affinché perseguano – al pari di quanto è stato fatto in relazione alle IPTV pirata – gli utenti che caricano e condividono su Telegram le copie dei giornali e segnalerà a Google Play ed Apple store, i principali negozi virtuali di app, di tener […]