Internet. Audiweb settembre 2019: 41,6 mln di italiani per quasi 114 ore (+7,8%). Tempo quotidiano dedicato alla navigazione sempre più omogeneo tra i 18 e 64 anni

settembre 2019

Secondo il report Audiweb settembe 2019, sono stati 41,6 milioni gli italiani che si sono collegati a internet da computer, tablet e/o smartphone, dedicando all’online 113 ore e 56 minuti. Rispetto ad agosto, nel mese della ripresa dopo le ferie si registra un incremento del 7,8% degli utenti online da computer, mentre resta stabile l’accesso […]

Tv e Radio. Contributi radiotelevisivi: amministrazione trasparente per erogazione

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente in sede di erogazione dei contributi alle radio e tv locali. Come noto, il Decreto Legislativo n. 33/2013, avente ad oggetto il “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” ha affermato il principio di trasparenza, confermato […]

Radio. L’Irlanda chiude le stazioni DAB nell’ambito di un processo di spending review. Per contro RTÉ potenzia le proprie aree visual radio e IP

RTÉ Irlanda

In controtendenza con quanto accade in UK ed in altri paesi UE (Italia compresa) l’ente radiotelevisivo pubblico irlandese, RTÉ, fa un passo indietro e chiude le proprie stazioni DAB. E’ la stessa RTÉ, una delle 23 emittenti radiotelevisive che hanno fondato l’Unione europea di radiodiffusione – UER – nel 1950) a rendere nota la decisione […]

Tecnologia. Connected car. FCA: auto hub di servizi integrati come smartphone. 5G può rendere auto più intelligenti e sicure

FCA

Dopo l’Agcom, anche FCA giocato un ruolo importante sullo sviluppo del 5G. Insieme ad altri partner di 5GAA, FCA ha presentato alla 5GAA World Conference and Demonstration nuove soluzioni che sfruttano il potenziale della tecnologia 5G. I sistemi Forward Collision Warning, Urban Geo-referenced Alert, Stationary Vehicle Warning, Emergency Electronic Brake Light warning e See Through […]

Tv locali. Friuli Venezia Giulia: nuovo Amministratore Delegato a Telefriuli e Mediafriuli: è Alfonso Di Leva. Paolo Vidussi a capo della concessionaria Euronews

Mediafriuli

Cambio di AD nel gruppo Mediafriuli, che comprende Telefriuli, importante emittente di questa regione di confine, nel Nord Est italiano. La decisione risale ad alcuni giorni fa ed è stata presa dal Consiglio di amministrazione del gruppo Mediafriuli, riunitosi a Udine sotto la presidenza di Simone Mocchiutti. Alfonso Di Leva è dunque il nuovo Amministratore […]

DTT. Autorizzata dall’Antitrust, con condizioni, acquisizione di Persidera da parte del Terzo Fondo di F2i. Nuovi player MuxCo e NetCo

Terzo Fondo, MuxCo

Autorizzata dall’Antrust l’acquisizione di Persidera da parte di F2i, preliminare alla scissione nelle newco NetCo (infrastrutture di towering) e MuxCo (diritti d’uso). In data 12/11/2019, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso l’istruttoria (qui il testo del provvedimento finale), avviata in data 04/09/2019, volta a valutare gli effetti sulla concorrenza dell’operazione di concentrazione […]

Tv locali. Lazio: il ‘caso Canale 10’, la Tv di Ostia che piace anche a Roma e nel Lazio ed è ai primissimi posti per ascolti. Parla Michela Spiga, direttore responsabile dell’emittente

Canale 10

Canale 10 è un caso decisamente particolare nell’etere televisivo del Lazio. Presente al 19 della numerazione Lcn della regione, l’emittente si è gradualmente imposta negli ascolti (negli ultimi mesi è stata in ottima posizione nella graduatoria Auditel del Lazio delle Tv locali, preceduta solo da Canale 21 Extra e, non sempre, anche da Teleuniverso) e […]

Radio 4.0. In uno scenario only IP e quindi senza il traino FM, quali sarebbero le radio piu’ ascoltate? FM World da’ una possibile risposta analizzando gli ascolti delle radio italiane all’estero

settembre 2019

All’estero, senza il traino della FM e della notorietà del brand nazionale, quali sono le radio italiane più ascoltate? Termini come “multipiattaforma”, “radio ibrida”, “vettori eterogenei” sono ormai usuali per i lettori di NL. Come familiari sono diverse costanti che, dopo un iniziale e prevedibile ostruzionismo corporativistico, sono ormai condivise dai più. La lunga era […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER