Tv. RAI: Foa si dimette da presidente di RaiCom come voleva la Vigilanza, ma con lui lasciano i Cda di RaiCom e Rai Pubblicita’ i Consiglieri Coletti, Rossi e De Biasio. In vista i palinsesti autunnali

Marcello Foa alla fine venerdì ha scelto di dimettersi da presidente di RaiCom senza ingaggiare un braccio di ferro con la Commissione di Vigilanza, che avrebbe avuto effetti pesanti per l’azienda e per la situazione politica in generale. In Vigilanza circa due settimane fa i Cinquestelle gli avevano votato contro, unendosi alle opposizioni, e la […]
DTT. Anche HSE alla famiglia Sciscione. Il gruppo romano si aggiudica l’asset italiano del player del tv-commerce

Anche HSE 24 (già Home Shopping Europe) è degli Sciscione. Altro grande colpo di Marco e Giovanni Sciscione, gli attivissimi player romani del digitale televisivo terrestre che hanno colonizzato coi loro prodotti gran parte del blocco 60 del primo arco di numerazione LCN (ultima operazione: l’acquisizione del canale 65 dal Gruppo Giglio). Editori anche di […]
Radio. Mediaset, Pier Silvio Berlusconi: nessuna ulteriore acquisizione in Italia. Ma intanto si guarda all’estero. A settembre lancio del brand bouquet United Music e lavori su tv RMC

Berlusconi è soddisfatto dell’andamento delle Radio, ma esclude nuove acquisizioni in Italia. Piuttosto, concentrazione sull’esistente, sul brand bouquet United Music e sulla tv di RMC. Radiomediaset ha archiviato il 2018 con un fatturato di quasi 75 milioni di euro ed un risultato operativo pari al 20% del fatturato stesso. Per il 2019 il Biscione stima […]
Radio 4.0. Radiocentre: entro 5 anni la meta’ delle auto circolanti sara’ connected. Ma tra 500.000 stazioni ne ascolteremo meno di 10. E sempre le stesse

Smart speaker, smart tv, smartphone, connected car sono termini, volenti o nolenti, entrati prepotentemente nel vocabolario degli editori radiofonici da qualche anno a questa parte. O perlomeno nel dizionario di quelli che pensano di avere ancora un ruolo in un futuro sempre più interconnesso. La Radio è un mezzo resiliente, lo ha dimostrato in occasione […]
Tv locali. Bologna: Nettuno Tv chiude i battenti, licenziati i dipendenti. L’emittente era stata ceduta dalla Curia sette mesi fa a una societa’ privata. Schiarita invece a Telesanterno

Brutta notizia a Bologna con la chiusura di Nettuno Tv, emittente prettamente felsinea che trasmetteva su LCN 99 ed era peraltro visibile anche in altre parti della regione. La stazione era stata ceduta gratuitamente pochi mesi fa, come riportato da questo periodico, dalla Curia bolognese, che ne deteneva maggioranza, a Best Tool, una società di […]
Web. Facebook vuole ricompensare gli editori. Doub: “Non sara’ la soluzione, ma vogliamo esserne parte”

Facebook sta dalla parte degli editori. L’intenzione del colosso è quello di creare un’apposita sezione notizie e permettere ai content editor di fare business sul social attraverso i propri abbonamenti. Questo è stato il grande annuncio dato da Jesper Doub, direttore delle news partnership per Europa, Medio Oriente e Africa per Facebook al Gen – […]
Radio. Ha festeggiato Deejay ma anche il gruppo Gedi: radio a 62 mln di ricavi nel 2018. Linus: “Non siamo i piu’ ascoltati, ma quelli che fatturano di piu’. Nel futuro della radio non solo tv ma anche podcast”

Radio Deejay ha festeggiato 37 anni di attività con un evento al Milano Innovation District (area Expo) che ha accolto circa 34 mila spettatori. “L’elemento che fa davvero la differenza e segna una svolta, nella serie di eventi che ormai ogni emittente organizza, è la personalità della radio che deve permeare l’evento“, ha dichiarato il […]
Radio locali. Roma: video-intervista a Radio Rock, emittente di successo della Capitale, in onda da 35 anni. Parlano l’editore Patrizia Palladino e il direttore artistico Emilio Pappagallo

Nell’ottica di conoscere meglio i responsabili delle più interessanti emittenti radiofoniche e televisive italiane, questo periodico inizia una serie di interviste e lo fa con un video e con Radio Rock di Roma, una delle più seguite stazioni romane in Fm. Radio Rock, che ha festeggiato 35 anni di intensa e fortunata vita pochi giorni […]
Radio. Rapporto PwC 2019-2023 stila classifica mercati radiofonici piu’ ricchi. Italia a 6° posto. A sorpresa in Cina il 20% degli ascolti proviene ormai da IP

A livello globale il mercato radiofonico non sembra soccombere all’evoluzione digitale, anzi, la sta efficacemente cavalcando. La radio sta infatti avanzando senza tregua verso i mercati podcast, smartphone, smart speaker (Google Home e Amazon Echo) e connected car. Insomma, i player radiofonici non temono rivali e i ricavi sembrano dimostrarlo. A dirlo è l’ultimo rapporto […]
Tv e Cinema. Accordo tra emittenti e produttori su quote diventa decreto legge. Intesa promossa da MiBAC e MiSE

A seguito del complesso accordo raggiunto tra produttori ed emittenti il governo introduce nuove misure di semplificazione e sostegno per il cinema e l’audiovisivo che favoriranno uno sviluppo più sostenibile dell’interno sistema. Il 26 giugno è stato approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il decreto legge recante, tra l’altro, misure urgenti di semplificazione e […]