Tv. Auditel rende pubblici ascolti multidevice. Ma avverte: lettura dati e’ basata su device e non su individui. WEB non e’ la TV. Non esiste totale internet

Da oggi Auditel rende pubblici ogni giorno anche gli ascolti TV multidevice sui device digitali (SmartTv, Smartphone,Tablet, PC e Game Console – qui per il download della documentazione fornita) in casa e fuori casa rilevati con il nuovo sistema di raccolta censuario Auditel, ormai ampiamente rodato (è attivo dal 16 dicembre 2018), che misura non […]
Tv 4.0. RAI sperimenta oggi il 5G broadcast a Torino. Target video immersivi a 360°, realta’ aumentata e interattivita’ da parte degli utenti

Dalla collaborazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico, la RAI e il Comune di Torino, prenderà il via la prima sperimentazione della tecnologia 5G broadcast. Il Centro Ricerche Rai – oggi 24 giugno a Torino nel corso dello spettacolo in piazza in occasione delle celebrazioni di San Giovanni – sperimenta la diffusione di immagini ad […]
IP Tv. ITMedia Consulting: 10 mld di ricavi per il vod in Europa nel 2022. Primato di Netflix che pero’ aumenta i prezzi anche in Italia

Tra i fenomeni di massa che hanno rivoluzionato il mercato televisivo negli ultimi anni vi è quello delle piattaforme di video on demand e, proprio su questo tema, la società ITMedia Consulting ha elaborato il rapporto “VOD in Europe: 2019 – 2022”, il quale ha l’eloquente sottotitolo “The Netflix Throne”. Si tratta di un mercato […]
Tv locali. Liguria: Primocanale coproduce con la Regione un ‘viaggio televisivo’ in 28 tappe. La procedura e’ quella dell’adesione a una proposta

Giovanni Toti non è solo il presidente della Regione Liguria e il neo-coordinatore di Forza Italia con Mara Carfagna, ma nella sua regione è venuto alla ribalta anche per un’iniziativa televisiva realizzata con Primocanale, la più importante emittente della Liguria. La trasmissione che ne è venuta fuori merita una segnalazione, perché si tratta di qualcosa […]
Tv locali. Videocalabria visibile anche in Sicilia al canale 601. L’emittente di Crotone ripropone anche Otello Profazio

Videocalabria (Lcn 13 in Calabria) estende il raggio delle operazioni alla Sicilia. L’emittente calabrese, di grande tradizione e con ottimi ascolti nella sua regione, era già venuta alla ribalta di recente grazie all’accordo con la pugliese Telenorba, la campana Canale 21 e Antenna Sicilia per la produzione e la diffusione dello spettacolo comico “Insieme show”. […]
La normale anormalità

Si è tenuto nei giorni scorsi il workshop di Confindustria sul refarming dei 700 MHz che entrerà nella sua fase più importante attraverso gli imminenti bandi per la determinazione degli operatori di rete e dei fornitori di servizi di media audiovisivi che avranno spazio nel T2 dal 2022.
Tv. Italia, classifica ricavi: prima Sky con 400 mln di scarto su Rai. Viacom in fondo, ma registra la crescita piu’ alta con +18,4%

La classifica fatturati dei maggiori gruppi televisivi nel nostro Paese vede in prima posizione Sky Italia con 2,996 mld di euro incassati nel 2018 (+3,8% sul 2017), con un possibile continuo miglioramento dato dagli abbonati conquistati sul digitale terrestre e anche grazie alla crescita della raccolta pubblicitaria (si tratta di una delle poche ad avere […]
Consultmedia circolare 21062019 aggiornamenti su bandi areali ex L. 145-2018 operatori di rete DVB-T2 e FSMA

consultmedia circolare 21062019 aggiornamenti su bandi areali ex L. 145-2018 operatori di rete DVB-T2 e FSMA
Media e politica. Lega e Cinquestelle su fronti opposti sul doppio incarico in Rai di Foa, contro cui vota la Vigilanza. Dissenso anche su Radio Radicale. La vicenda Inpgi

È sempre più arduo immaginare quale sarà l’evoluzione della situazione politica e del Governo, anche per via di quel che è accaduto in Commissione di Vigilanza sul ‘caso Foa’ in Rai. Sembra di poter dire, dopo un voto che ha visto Lega e Cinquestelle su fronti opposti, che almeno in tema di media i due […]
Radio. Radio France: 40 mln di euro di deficit se le cose non cambiano. Pronto il piano di risparmio, ma a rischio fino a 390 posti

Il 03/06/19 Sibyle Veil, presidente e direttore generale di Radio France, ha presentato il progetto strategico denominato “Radio France 2022 une nouvelle ambition de service public”, relativo al periodo 2019-2022 e volto a risollevare dalla crisi l’emittente radiotelevisiva francese. “Questo piano”, ha dichiarato Sibyle Veil a Franceinfo, “[…] è anche un ambizioso progetto di sviluppo […]