Svod. Samsung Tv Plus si espande. La piattaforma OTT prova che la tv free resta ancora il medium al centro dell’attenzione del pubblico

La multinazionale sudcoreana Samsung ha in progetto di espandersi in Italia, raggiungendo nei prossimi 2/3 anni almeno 100 canali da trasmettere sul servizio video on demand gratuito Tv Plus. Samsung Tv Plus: l’offerta digitale vuole espandersi in Italia sulla scia degli Stati Uniti Attualmente su Tv Plus si contano circa 30 canali, tra contenuti lineari […]
Mercato ed economia. Lusso, Altagamma Bain Worldwide Monitor: perdite del 22% nel 2020. Digitale sempre piu’ importante, +30% in 4 anni. Obiettivo: 2 mila mld di valore nel 2030.

Durante la 19esima edizione dell’Altagamma Bain Worldwide Monitor è emerso che il settore del lusso nel 2020 ha registrato perdite del 20/22%. Nonostante la pesante crisi economica, il settore quest’anno ha, però, mostrato una via diversa per affrontare la nuova era dei consumi, fortemente legata a un nuovo tipo di clientela. Un nuovo consumatore e […]
DTT. Pellegrinato (Mediaset) Tv live IP in luogo di sat? Non se, ma quando. DVB-I soluzione per chi non troverà spazio su DVB-T o DVB-S. Con gli stessi LCN

Marco Pellegrinato (Mediaset): grazie a standard DVB-I TV lineare live garantirà medesima user experience del broadcasting DTT o SAT. A partire da utilizzo della numerazione LCN. Distribuzione dei canali televisivi live attraverso internet in luogo del satellite? Questione non è il “se farlo”, ma “quando attuarlo”. E Sky sembra avere già attuato una strategia. Canali […]
DTT. Imminente la pubblicazione dell’avviso di riapertura dei termini per la rottamazione volontaria dei canali. E della bozza del DM indennizzi

Stando alle indiscrezioni raccolte da questo periodico, entro la metà di dicembre potrebbe avere luogo la pubblicazione sia dell’avviso di riapertura dei termini per la rottamazione anticipata dei canali DTT da parte degli operatori di rete locali, sia della bozza del DM indennizzi. Il rilievo dei ragionieri Sul punto ricordiamo che il 29/10/2020 la Ragioneria […]
Radio e Tv Locali. Il Consiglio di Stato ribadisce: il DPR 146/2017 sui contributi è legittimo

I giudici superiori del processo amministrativo confermano la linea sin qui tenuta a riguardo della validità del DPR 146/2017. Cioè il Regolamento della disciplina sui contributi governativi spettanti alle emittenti locali che fanno informazione. Confermato orientamento precedente del Consiglio di Stato Attraverso l’ordinanza n. 6648/2020 depositata nei giorni scorsi, la Sesta Sezione del Consiglio di […]
Banane e lampioni

L’idea di veicolare i contenuti sui nuovi mux dall’ultimo quadrimestre 2021 solo in mpeg4/H264 – seppur in parte condivisibile, vista la prospettiva di un parco decoder/tv HEVC/H265 insufficiente alla data dell’avvio dello switch-off -, rischia di introdurre un corto circuito giuridico. Che potrebbe travolgere l’intero switch-off.
DTT, tv locali. Giunco (Confindustria Radio TV): senza presa di coscienza dei ritardi accumulati e fortissima accelerazione ci si schianterà contro un muro

In occasione del 17° European Digital Forum tenutosi oggi in videoconferenza, Maurizio Giunco, presidente dell’Associazione Tv Locali di Confindustria è tornato a ribadire le criticità relative ai ritardi accumulatisi nel processo di refarming della banda 700 MHz. Iter che appare sempre più improbabile che possa concludersi nei tempi fissati dalla road-map. Ritardi su ritardi D’altra […]
Radio e Tv. Consiglio di Stato: Agcom non può eludere perentorità dei termini perché il privato si troverebbe esposto a potere sanzionatorio sine die

Per il Consiglio di Stato, Agcom avrebbe adottato provvedimenti con un “evidente mero escamotage teso ad allungare il termine perentorio“, determinando “una forma di aggiramento degli obblighi dettati dal legislatore”. Argomento del contendere erano tre pesanti sanzioni, comminate per presunte violazioni in merito alla normativa sulle sovraimpressioni nei programmi di televendite e alle trasmissioni d […]
Radio e Tv. Broadcaster europei a Commissione UE: OTT globali opachi su trattamento dati utenti per fini pubblicitari

I broadcaster europei denunciano alla Commissione UE le pratiche e gli algoritmi utilizzati dalle Big Tech per organizzare e commercializzare i contenuti. “Usano i dati degli utenti per massimizzare gli introiti pubblicitari attraverso algoritmi che sono in gran parte inspiegabili nei confronti del pubblico“. Gli OTT globali “mancano della necessaria trasparenza e le loro attività […]
Tv. Channels: Amazon estende a Prime Video modello e-commerce attraverso aggregazione di terze piattaforme. Target: trattenere l’utente nell’applicazione

Molti utenti di Prime Video, la piattaforma di streaming on demand di Amazon sfruttabile (gratis) dagli abbonati al servizio Prime dell’OTT, hanno scoperto nelle ultime due settimane l’introduzione dell’area Channels. Si tratta dell’affermazione di quel processo che avevamo anticipato molti mesi fa, definendolo “one-click”, attraverso la quale Prime Video (accessibile su tutti i device connessi, […]