Radio. Il formato Happy che attraverso il decostruzionismo stravolge schemi radiofonici precostituiti si afferma. E ci tenta anche Dj Osso

dj osso radio, dicembre 2020

Il modello del decostruzionismo, tipico del formato radiofonico Happy, è stato adottato anche da Dj Osso per la sua nuova emittente digitale. Il formato che in maniera destabilizzante stravolge gli schemi, mettendo in luce gli scarti, i vuoti, le fratture, le discontinuità, le aporie, le strutture ideologiche della radiofonia trova spazio su Dj Osso – […]

DAB: la matassa da sbrogliare ai giudici?

giudici

Lo stallo del DAB+ su scala locale potrebbe finire nelle mani dei giudici amministrativi. La pandemia sta complicando la conclusione del coordinamento internazionale per l’avvio definitivo in Italia della radiofonia digitale via etere (DAB+). Che comunque avrà luogo non prima della fine del 2022, dopo la conclusione del refarming della banda 700 MHz.

DTT. Agcom: via libera alla procedura per l’assegnazione di ulteriore capacità in ambito nazionale

CRTV, antenne, ulteriore capacità

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, riunitosi ieri, ha approvato il provvedimento finale relativo alla procedura per l’assegnazione di “ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale”, in base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018). Passo ulteriore per la conclusione del refarming entro il giugno 2022 Con questa delibera l’Autorità […]

In libreria. La diffamazione. V. Pezzella. Utet giuridica

La diffamazione, Vincenzo Pezzella, Utet giuridica

Il libro “La diffamazione”, giunta alla seconda edizione, offre un’attenta ed approfondita analisi sul tema della diffamazione in tutti i suoi aspetti. Il manuale sottopone all’attenzione del lettore innumerevoli questioni: da quelle più tradizionali (come quello sulla responsabilità del direttore nei reati commessi col mezzo della stampa) a quelle più recenti e innovative, concernenti l’utilizzo […]

Radio. Nielsen: negli USA la Radio ha recuperato la quasi totalità dell’ascolto perso col Covid. Grazie alle cuffie…

cuffie

Durante un webinar di martedì, Nielsen ha aggiornato i clienti sul recupero dell’ascolto della radio negli USA dopo la battuta d’arresto del COVID-19. La società di rating ha anche rilasciato dati per la prima volta che includono gli aggiustamenti per rilevare l’ascolto attraverso le cuffie (headphone listening). La rilevazione dell’ascolto in cuffie diviene stabile Nielsen […]

Web, OTT. AVOD: il nuovo orizzonte dei big dello streaming. “Migliori opportunità nei prossimi anni. Molte offerte SVOD sono morte e molte moriranno”.

AVOD

Il sistema di ricavi delle piattaforme streaming è sorretto dagli abbonamenti pay. Tuttavia, recentemente si è notato come, sempre più frequentemente, i big del settore abbiano iniziato a offrire contenuti in streaming su piattaforme AVOD – advertising video on demand – finanziate dalla pubblicità. Al via una nuova concorrenza In questo modo gli OTT sconfinano, […]

DTT. Tre nodi al pettine: ritardi bandi; futura capacità trasmissiva disponibile; aggiornamento Piano LCN. Ecco cosa potrebbe succedere

antenne radiotelevisive cavi salita traliccio - DTT. Tre nodi al pettine: ritardi bandi; futura capacità trasmissiva disponibile; aggiornamento Piano LCN. Ecco cosa potrebbe succedere

Scioglimento dei nodi che rischiano di strangolare il settore attraverso ipotesi di slittamento degli spegnimenti dei canali nel 2021, ulteriori frequenze di 2° livello e gestione consortile delle stesse ove non assegnate per supportare la richiesta di banda e modifiche delle attribuzioni LCN ridotte allo stretto necessario. Abbiamo chiesto ai rappresentanti degli editori televisivi locali […]

Web. Deep fake: il Garante privacy apre un’istruttoria nei confronti di Telegram per il software che “spoglia” le donne a loro insaputa sul social media

deep fake

Il Garante della privacy lancia l’allarme su Deep Fake: molte ragazze si sono ritrovate, a loro insaputa, “spogliate” su Telegram dopo che alcuni utenti avevano manipolato le loro foto usando un programma informatico – derivato da un software chiamato “DeepNude” – disponibile sul canale social e che impiega l’intelligenza artificiale per ricostruire l’aspetto che avrebbe […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER