Il TAR Lazio sostiene che l’art. 1 comma 6 lett. c) n. 10) della L. 249/97 assegna all’AGCOM un compito ulteriore rispetto a quello comune, che le consente di svolgere accertamenti sulla violazione degli indirizzi formulati alla Commissione Parlamentare di vigilanza, estendendo quindi il suo campo di azione anche a quei comportamenti che altrimenti non potrebbero rientrare nelle sue comuni competenze, essendo il controllo dell’AGCOM di sola legalità, e consentendo quindi – in pratica – di superare anche l’ostacolo della giustiziabilità dei comportamenti assunti in violazione delle direttive parlamentari. Nello stesso provvedimento però l’organo giudicante afferma che l’AGCOM nell’emanare un provvedimento di propria competenza è tenuta a svolgere una corretta ed approfondita istruttoria, corredando lo stesso provvedimento di un’adeguata motivazione. (NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.