di Roberto Conti, Magistrato presso il Tribunale di Palermo
da Il Quotidiano Giuridico – Quotidiano di informazione e approfondimento giuridico N 7/11/anno 2007
La sentenza resa dalla Grande Camera della Corte dei diritti dell’uomo, muovendo da una vicenda che aveva visto condannati per diffamazione un romanziere ed un giornalista per avere il primo espresso dei giudizi particolarmente offensivi contro un esponente politico francese ed il secondo per avere pubblicato le medesime espressioni – condividendole – dopo la condanna,ha rigettato il ricorso proposto dai soggetti ritenuti responsabili per la diffamazione, affrontando importanti questioni a proposito dei limiti del diritto garantito dall’art.10 CEDU.
(Corte europea dei diritti dell’Uomo Sentenza, Sez. Grande Sezione, 22/10/2007)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.