Pubblicità, pubblicità e ancora pubblicità. È questo il trend con il quale è iniziato l’anno per la maggiorparte dei mass media. A quanto pare infatti, il 2008 è partito molto bene per questo settore e le stime registrate fanno presumere che la crescita sarà piuttosto costante durante tutto l’arco dell’anno. I dati raccolti da Nielsen Media Research, elaborazioni alle quali la Federazione concessionarie pubblicità (Fcp) ha contributo per il settore di quotidiani e periodici, mostrano una crescita generica del 5,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Entrando nel dettaglio, la tv evidenzia una crescita del 5,2% rispetto all’anno scorso, che si traduce in una ricca raccolta, da circa 360 mila euro contro i 342 mila euro dell’analogo periodo precedente. La stampa cresce dello 0,7% al contrario dei quotidiani che calano addirittura del 2,9%. I periodici invece ottengono un’ottima crescita dell’8,9%, per un totale di raccolta di circa 57 mila euro. Rimane stupefacente la crescita della raccolta pubblicitaria da parte di radio e internet, rispettivamente del 12,8% e 37,3%, valori che mostrano chiaramente quali siano le tendenze pubblicitarie assolutamente più gettonate. Interessanti anche gli investimenti della free press italiana, attualmente stimati intorno agli 8 milioni di euro nel solo mese di gennaio. (Marco Menoncello per NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.