Gli italiani, tutti calcio e televisione generalista, iniziano finalmente a buttarsi anche sul web. Da sempre agli ultimi posti in Europa per utilizzo di internet (ai primissimi per fruizione televisiva) e new media, negli ultimi anni è stato registrato un aumento la cui entità si avvicina agli standard europei: gli internauti sono cresciuti del 12%, grazie anche alla crescente sfiducia nel mondo dell’informazione su carta stampata e tv, avvertita come troppo funzionale a logiche politiche.
Un’indagine riguardante il mercato multimediale, realizzata dalla società di consulenza Bip e presentata nel corso dell’incontro “Agr 2.0-08. Le frontiere del multimedia”, organizzato da Rcs MediaGroup, ha messo in risalto il trend positivo nell’utilizzo della rete. E’ proprio l’informazione il motore portante dell’incremento nell’utilizzo di internet, in particolare quella riguardante notizie d’attualità e d’intrattenimento, sport, musica, previsioni meteo e aggiornamenti su cinema e televisione. Anche il mercato dei contenuti da scaricare per i telefoni cellulari è uno degli artefici della nuova tendenza e nell’ultimo biennio ha avuto un incremento del 15%. (Giuseppe Colucci per NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.