Il terrapiattismo di Mediaset

terrapiattismo - Il terrapiattismo di Mediaset

Mediaset sta cercando in tutti i modi di difendere la propria rendita di posizione sul digitale televisivo terrestre, nel tentativo, evidente, di rallentare il processo (in verità ineludibile) di transizione al T2 o, meglio, di sviluppo della IP Tv attraverso l’upgrade della banda larga mobile sulle frequenze 700 MHz, che passeranno dai broadcaster ai provider […]

IP e media. Nicita (Agcom): nuova frontiera della “next” neutrality basata su principi di non discriminazione che si estende anche a grandi piattaforme digitali ed alle possibili discriminazioni non di prezzo

neutrality

Intervenendo al convegno “5G e Net Neutrality” organizzato il 4 aprile scorso dalla Fondazione Ugo Bordoni, il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Nicita, ha ribadito l’impegno di Agcom sulla regolazione della net neutrality, ricordando che l’Autorità è in prima fila nella revisione delle linee guida Berec sul regolamento relativo all’obbiettivo di neutralità […]

Radio e Tv. Informazione, Art News: l’outsourcing per le news radiotelevisive che guarda alla multipiattaforma, alla visual radio, ai podcast, alle radio in store ed ai brand bouquet

art news, consultmedia, notiziari

Art News: l’informazione professionale indipendente ed in outsourcing a disposizione degli editori FM, Tv, web e delle radio in store. Oltre 40 produzioni realizzate e distribuite via ftp, dalle 06:00 alle 24:00 – 7 giorni su 7, senza alcun sovvenzionamento economico partitico e/o statale, per un’informazione libera e pluralista. Tolti i network nazionali, qualche superstation o […]

Radio 4.0. Conclusioni shock all’Automotive Workshop dell’EBU: l’autoradio andra’ in pensione e la Radio sara’ una app. Metadati visual essenziali da subito

app

Conclusioni lapidarie dei futurologi radio all’Automotive Workshop della Digital Radio Week dell’EBU: l’autoradio sarà sostituita da una app sul dashboard delle auto. Inutile investirci più di tanto da parte degli editori: le case automobilistiche hanno già deciso dove porre l’attenzione maggiore. La rivista Radio World ha dedicato un approfondimento particolare all’Automotive Workshop nell’ambito della Digital […]

Radio 4.0. Ecco perche’ le Radio non devono temere il 5 G, ma, anzi, cavalcarlo. Velocita’, costi di distribuzione e congestione dal 2022 saranno un ricordo. Ma occorre prepararsi oggi

5g

Il periodico Radio World ha affrontato in questi giorni un tema molto intrigante: l’approccio che i broadcaster radiofonici dovrebbero avere nei confronti del 5 G per quanto riguarda la veicolazione dei propri contenuti in un imminente futuro (5 anni) che vedrà la soluzione di gran parte delle attuali limitazioni a riguardo del live streaming audio. […]

Coperte e copertura

copertura

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato il nuovo Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze in vista della migrazione (nel 2022) alla tecnologia televisiva terrestre di 2^ generazione.

Radio 4.0. Spotify gia’ a 50 mln di utenti in auto. Ceo EK: area core che cresce in modo sostanziale. Nuovo Google Android spazzera’ via retaggi analogici

spotify, ek

Daniel Ek, ceo di Spotify, in una delle sue rare apparizioni pubbliche ha dichiarato alla CNBC che il servizio di streaming audio on demand sta performando molto bene sulle auto: “Abbiamo 50 milioni di utenti in macchina. E quella dell’automotive è decisamente una parte importante della nostra attività che sta crescendo in modo sostanziale”. Predominio sonoro […]

Tlc, elettrosmog. Autorita’ Antitrust a Parlamento, Governo, Regioni, Province e Mise: ostacoli burocratici eccessivi stanno frenando tlc, wireless e competitivita’ italiana

Autorita'

Autorita’ garante della concorrenza e del mercato  contro ostacoli ingiustificati all’installazione di impianti di telecomunicazione mobile e broadband wireless access. Secondo l’Agcm, tali limiti restringono la concorrenza nei mercati delle telecomunicazioni con rilevanti ricadute sui livelli di servizio erogati ai consumatori e alle imprese, nonché sulla competitività dell’Italia nei confronti di altri Paesi. Tali restrizioni, inoltre, […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: info@consultmedia.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER