Radio. Lolli su futuro radiofonico. DAB+ troppo tardi: 5G cambiera’ tutto. Chi non va su DTT fa grosso errore. Spotify: ora e’ un pericolo. TER: meter azzerera’ ascolti basati solo su nome. Smart speaker: fantastici

Il 2019 sarà un anno di profondi cambiamenti ed avvicendamenti per la Radio: ne mancano tre alla dead line del 2022, con l’avvento del 5G che cambierà la modalità di fruizione di radio e tv. Intanto Spotify e altri servizi di streaming on demand lanciano l’attacco alla Radio sull’automotive e attraverso contenuti legati all’informazione ed […]
Radio. Mario Volanti (Radio Italia): TER 2018 premia nostra linea, anche su IP. 2,8 mln di download delle nostre app e della skill di Alexa by Amazon

“Radio Italia consolida il 3° posto nella classifica delle radio più ascoltate con 5.308.000 ascoltatori nel giorno medio, dato riferito al secondo semestre 2018. Il dato è incrementato anche nei 7 giorni a 16.950.000 ascoltatori e nel quarto d’ora medio a 415.000 ascoltatori”. Così un comunicato inviatoci poco fa da Radio Italia a riguardo dei […]
Radio digitale. RAI Radio non spinge piu’ su FM: tutte le risorse su DAB, IP e DTT. Nel 2018 attivati 8 impianti su 33, ma nel 2019 previsto quasi il raddoppio

8 impianti DAB+ attivati nel 2018, per un totale di 33 operativi. Altri 28 pronti per essere accesi nel 2019. RAI decide di concentrare l’attenzione sulla multipiattaforma digitale (DAB+, IP, DTT, sat) piuttosto che sulla FM. Sono 8 gli impianti Dab+ accesi da Rai a fine dell’anno scorso, che sommati a quelli già operativi hanno […]
Radio. Edison Research: ancora futuro per la FM, ma e’ necessario evolversi per continuare a presidiare l’in-car audio. Perche’ l’utente con a disposizione piu’ scelte le usera’ tutte

L’automobile è e resterà l’ambiente privilegiato per l’ascolto della radio, ma quest’ultima deve necessariamente evolversi. È questo, in estrema sintesi, il messaggio del presidente della Edison Research Larry Roisin, intervenuto sul tema dell’in-car audio. Secondo Roisin “le auto cambiano lentamente, poiché solo una parte della produzione automobilistica viene rinnovata annualmente. E anche tra i possessori […]
Tv & Pubblicita’. Raccolta Viacom positiva. Romano: “Non puntiamo ad allargare il nostro portafoglio perche’ 14 canali sono gia’ tanti”

La raccolta pubblicitaria della concessionaria captive del gruppo tv Viacom, Vimn (Viacom International Media Networks) è in crescita del 36% rispetto allo scorso anno. Buon risultato nel mercato kids sia su piattaforma DTT che satellitare: i canali Nickelodeon, Nick Junior, TeenNick, Pop e Super! arrivano a raccogliere il 13% in più rispetto all’esercizio 2017. Meglio ancora […]
Tv IP. SkyQ: presto sul decoder le app di Spotify e DAZN. Ma serve veramente?

Dopo aver lanciato a fine 2017 il nuovo ambiente SkyQ, il colosso della tv satellitare si prepara ad elaborare una strategia di mercato che permetta di sfruttare al meglio tutte le potenzialità del decoder sul web. La novità più rilevante consiste, infatti, nell’apertura da parte di Sky alle app di editori terzi: prime fra tutte […]
IP Tv. Si chiama Watch la tv di Facebook e sta arrivando anche in Italia

Il lancio di Watch, la televisione di Facebook, era stato annunciato con un post sul social network il 09/08/2017 dallo stesso Mark Zuckerberg: “Riteniamo che sia possibile ripensare molte esperienze con l’obiettivo di costruire una comunità, incluso guardare video. Seguire uno spettacolo non deve essere una cosa passiva. Può essere un’opportunità per condividere un’esperienza e […]
Telefonia. E’ ufficiale offerta Iliad: 30 giga mese con copertura 4G+. Minuti e sms illimitati verso operatori fissi e mobili e 2 GB in Europa

Dopo i mezzi annunci ed i vari rumors, Iliad scopre le carte ufficializzando l’offerta low cost per 30 giga al mese (considerata di fatto una tariffa flat) che sancisce all’ingresso nel mercato italiano della telefonia come quarto operatore nazionale imposto dall’UE a seguito della fusione Wind/Tre del 2016. Ricordiamo che questo periodico era stato tra […]
Tv locali. Puglia: Teledehon compie 40 anni, li festeggia ad Andria e consolida il suo ruolo in tutta l’Italia meridionale

Teledehon la superstation cattolica del Sud? Torniamo a parlare di Tv locali del Sud, lasciando stavolta la Sicilia per andare nelle regioni peninsulari dell’Italia meridionale. Ci piace qui segnalare come ci siano anche realtà televisive di assoluto rilievo, di cui magari si parla poco ma che quotidianamente svolgono un ruolo importante per molti telespettatori. E […]
Tlc e telefonia. Spostato ancora il lancio di Iliad in Italia. Ma le tariffe cominciano a definirsi: 9,99/mese sostanzialmente flat (30 GB)
Tra annunci (ufficiosi) e smentite (più o meno ufficiali), il lancio di Iliad (il provider telefonico francese famoso per le offerte mobile flat) continua a spostarsi nel tempo: ipotizzato nei primi tre mesi dell’anno era stato poi dato per certo ai primi di maggio. Ora però si parla dell’estate (ma qualcuno posticipa già all’autunno). Idem […]
