Radio e Tv locali. L’atavica tendenza italiana di non fare sistema. E, in genere, si preferisce affondare da soli piuttosto che stringere alleanze

alleanze

L’incapacità endemica, tipicamente italiana, di stringere alleanze, facendo sistema ed unendo esperienze diverse intorno ad un progetto comune, soprattutto nei periodi di crisi e di mutamenti strutturali e tecnologici, diventa una tara ancora più pesante e insostenibile. Una volta a guidare tali atteggiamenti d’ostacolo a produttive alleanze era la presunzione di avere il miglior prodotto, […]

Radio. OttO fm ed NBC Milano in co-branding: quando gli opposti si attraggono e si alimentano

lcn locali, NBC Milano, Otto FM, co-branding

La prima hybrid radio IP/DTT (nata allo scopo di sperimentare l’ibridizzazione radiofonica nell’ambito di una joint venture tra Consultmedia, Bitonlive, Beacom, 22HBG, Class Editori, Consulenza Radiofonica) e OttO fm, la storica stazione FM/IP interregionale di “Solo Musica Anni ‘80”, disponibile da poche ore sul DTT in Lombardia (LCN 627), avranno una cogestione editoriale.“Faremo la prima […]

Radio 4.0. Il fenomeno del momento è la visual radio. Ecco le procedure per conseguire i titoli

perduti

Non c’è dubbio: il fenomeno che nel 2017 ha contraddistinto il mercato radiofonico italiano è stato quello della ibridizzazione delle piattaforme e, in particolare, della declinazione della radio sul DTT, attraverso le soluzioni del contenuto audio, dell’audiografica e della visual radio. E siamo solo all’inizio: secondo le proiezioni, il prossimo anno sarà quello dell’apoteosi dell’avvicendamento della […]

Radio 4.0. Ibridizzazione piattaforme: visual radio su smart tv. Partono i test

NBC Milano cluster adv 1024x671 - Radio 4.0. Ibridizzazione piattaforme: visual radio su smart tv. Partono i test

Nell’ambito del progetto Radio 4.0 promosso da Consultmedia (struttura di competenze a più livelli collegata a questo periodico) e da 22HBG, sono iniziate le sperimentazioni per la veicolazione di contenuti visual radio su tv smart attraverso protocolli di ultima generazione finalizzati alla piena integrazione di elementi eterogenei audio/video/testo. “Di fatto è un passo ulteriore nel processo di […]

Radio FM & Web Radio. Il caso “Pick Up The Vinyl”: dall’esperienza di Radio Bocconi (Milano) ad un circuito di 30 stazioni

Pick Up The Vinyl Logo 6th 1024x1024 - Radio FM & Web Radio. Il caso "Pick Up The Vinyl": dall'esperienza di Radio Bocconi (Milano) ad un circuito di 30 stazioni

Nelle ultime settimane questo periodico ha dedicato particolare attenzione all’ambiente radiofonico web, riscontrandone le grandi potenzialità in termini di sfruttabilità sia da parte delle emittenti FM che di altri utilizzatori. In termini di case history dedichiamo oggi spazio ad un progetto seguito da Consulenza Radiofonica, agenzia che si occupa di fornire servizi di varia estrazione […]

Radio, pubblicità: incentivi agli investimenti. Spot gratuito realizzato da Consulenza Radiofonica

consulenza radiofonica - Radio, pubblicità: incentivi agli investimenti. Spot gratuito realizzato da Consulenza Radiofonica

Il reparto di produzione ed ideazione creativa di Consulenza Radiofonica, ha realizzato e messo liberamente a disposizione di tutte le emittenti che lo intendono trasmettere, uno spot di natura informativa sull’opportunità recentemente introdotta per favorire gli investimenti pubblicitari. Ricordiamo infatti, a riguardo, che chi investirà su radio-tv ed editoria online ex DL 148/2017 avrà diritto […]

Radio 4.0. Ellis (già tecnologo Ford): broadcasters devono controllare cruscotto auto. Ford ha già soppresso CD a favore di streaming radio

Sync Ford - Radio 4.0. Ellis (già tecnologo Ford): broadcasters devono controllare cruscotto auto. Ford ha già soppresso CD a favore di streaming radio

John Ellis – fondatore e managing director di Ellis & Associates, già manager Motorola e poi tecnologo globale di Ford, che ha supportato nello sviluppo della piattaforma Sync  (il sistema di connettività, informazione e intrattenimento captive Ford, che consente di gestire mediante comando vocale una serie di funzionalità, quali musica, navigatore, chiamate telefoniche in entrata […]

Radio. Sorpresa (forse): dopo i ricevitori FM scompaiono anche quelli DAB e IP stand-alone

Internet Radios 6 - Radio. Sorpresa (forse): dopo i ricevitori FM scompaiono anche quelli DAB e IP stand-alone

Quando il webcasting è stato sviluppato per la prima volta negli anni ’90, le trasmissioni potevano essere fruite solo attraverso pc collegati a Internet. Tuttavia, pochi, a quel tempo, dubitavano che le Internet Radio stand-alone (cioè i ricevitori IP conformati in stile tradizionale, esteriormente simili alle radio convenzionali AM/FM ma in grado di accedere ad […]

DTT. H264 e H265 i formati che governeranno l’etere entro il 2020? Il punto

antenne UHF e FM Monte Maddalena Brescia 1024x768 - DTT. H264 e H265 i formati che governeranno l'etere entro il 2020? Il punto

Mentre è iniziato il duello per la sopravvivenza sulle frequenze tv che residueranno dalla cernita del 2020 (o, al più, del 2022), è attualissimo il discorso dell’interregno tra le emissioni in T1 e quelle in T2, con un sempre maggior numero di provider d’accordo sul fatto che la tecnologia H264/Mpeg4, alla luce dell’attuale parco ricevitori […]