Liberazione anticipata dei canali DTT: poche idee, ma confuse

Sta facendo discutere l’Avviso del Mise a riguardo della liberazione anticipata delle frequenze DTT.
Radio. Le locali muoiono? Sì, ma solo se non sanno reinventarsi. Si chiude un ciclo, ma se ne apre un altro. I casi di RTR 99 a Roma e di Radio Punto Zero a Trieste

Le radio locali chiudono perché fagocitate dalle voraci reti nazionali? No. Semplicemente si concludono dei cicli. Chiudono le stazioni che non hanno più niente da offrire al mercato. E il mercato non riconosce chi non sa starci con le regole che esso detta. Fuori tempo massimo Invero, nella stragrande parte dei casi, ad alzare la […]
Radio. Indagine d’ascolto TER 2019, i commenti dei player: tutti ovviamente vincitori. Unica voce critica, RAI

Nemmeno un’ora dopo la pubblicazione dei dati della indagine d’ascolto TER (annualità 2019 e secondo semestre dello stesso anno) sono arrivati i comunicati degli editori. Tutti vincitori, ovviamente. Sia chi ha vinto veramente, sia chi legge i dati a proprio benificio. L’unica nota critica all’indagine (almeno per ora) è quella di RAI, di cui abbiamo […]
Consultmedia circolare 10012020 DTT refarming banda 700 MHz avvio prima fase spegnimento impianti

consultmedia circolare 10012020 DTT refarming banda 700 MHz avvio prima fase spegnimento impianti
DTT. Refarming banda 700 MHz. Spegnimento obbligatorio e facoltativo impianti. Parte Prima fase periodo transitorio 2020 in Sardegna, Liguria, Toscana e Lazio

Spegnimento obbligatorio e facoltativo di impianti DTT: via alla prima fase. Nell’ambito delle azioni messe in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico per accompagnare il processo di trasformazione verso la TV 4.0, alcuni programmi nazionali e locali del digitale terrestre (attualmente diffusi sui CH 50 – 53) saranno associati a diverse frequenze di trasmissione. Sostituzione […]
Radio 4.0. La visual radio entra nella sua fase evolutiva. Nuove opportunità professionali, commerciali ed editoriali per chi sa “vedere” oltre l’orecchio

Come abbiamo più volte evidenziato su queste pagine, l’ibridazione radiotelevisiva e la multipiattaforma stanno introducendo nuove esigenze ed opportunità professionali interessanti. Per giovani e meno. Dopo l’iniziale euforia, chi sta sperimentando la visual radio, in particolare sul DTT (fenomeno indiscutibilmente del momento), si sta rendendo conto che mettere in onda il pur bravissimo e magari […]
Consultmedia circolare 07102020 su pagamento diritti amministrativi 2020 network provider DTT

Consultmedia circolare 07102020 su pagamento diritti amministrativi 2020 network provider DTT
T2: alla ricerca dei provvedimenti perduti

A seguito della pubblicazione delle linee guida (luglio 2019) per le domande degli operatori di rete per i bandi T2 areali e le conseguenti istanze per la determinazione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali trasportabili sui nuovi mux, il Ministero dello sviluppo economico avrebbe dovuto pubblicare i relativi provvedimenti di gara.
Radio digitale. Scatta l’obbligo per la dotazione di una interfaccia digitale per la ricezione radio in auto. Ma i concessionari sono del tutto disinformati

La legge 55/2019, recante l’obbligo di introduzione di almeno un’interfaccia digitale per la ricezione della radio con l’automobile (che in pratica si riconduce alle uniche due piattaforme digitali fruibili in Italia: DAB+ e IP, considerato che il satellite a bassa quota non è un’opzione esistente da noi), potrebbe costituire la vera svolta per lo sviluppo del […]
TV. Non brillano i ricavi nel 2019 ma in crescita nel prossimo biennio. Il rapporto di ITMedia-Consulting sul mercato televisivo italiano

IT Media-Consulting: il mercato televisivo italiano nel 2019 ha avuto ricavi minori rispetto agli anni precedenti, registrando un calo del 2,7% (passando dai 7.998 mln di euro del 2018 ai 7.778 mln di quest’anno). Questo è ciò che ha rilevato il nuovo rapporto di ITMedia-Consulting, società specializzata nell’analisi del mercato del settore dei nuovi media. […]