Tv locali. La 6 si espande anche in Emilia Romagna

La nuova tv regionale lombarda La 6, recentemente acquistata dalla famiglia Bobbiese, titolare dell’omonima famosa concessionaria pubblicitaria radiotelevisiva milanese, ha avviato l’annunciato piano di espansione come superstation del nord Italia. In tal senso è da ascrivere l’operazione di acquisizione di un’autorizzazione per fornitore di servizi di media audiovisivi (FSMA) in Emilia Romagna dalla società Telemec, […]
Radio libere, Emilia Romagna. Scomparso Riccardo Bellei, tra i fondatori della Punto Radio di Vasco Rossi

E’ morto nella sua casa di Lesignana Riccardo Bellei, 64 anni, cantautore, musicista, programmista e intrattenitore radiofonico, voce storica prima di Punto Radio e poi di Teleradiocittà, collaboratore e amico di personaggi che hanno scritto la storia della musica: Antonello Venditti, Pierangelo Bertoli, Gaetano Curreri e ovviamente Vasco Rossi. Romani di nascita ma modenese nel […]
DTT. Determina Regione Emilia Romagna 23/03/2017 (rettifica determina 23/01/2017)
Pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico la determina 23/03/2017 che rettifica le precedenti attribuzioni dei diritto d’uso nella regione Emilia Romagna. Ricordiamo che con decreto interministeriale 17/04/2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 129 del 06/06/2015, è stato avviato l’iter per l’attribuzione di misure economiche di natura compensativa destinate ad operatori di rete locali […]
Storia della Radiotelevisione italiana. San Marino RTV da privata a pubblica

Storia della radiotelevisione italiana. Emilia Romagna, 1977: nasce Radio Risposta (Modena)

Storia della Radiotelevisione Italiana. 1975: la tv privata si spoglia

Storia della radiotelevisione italiana. 1977: ad un anno dalla sentenza 202/1976 Cost. si pensava già ad uno sviluppo televisivo privato nazionale

Storia della radiotelevisione italiana. Friuli, RTB Radiotelevisione Barbara: superstation ante litteram

Storia della radiotelevisione italiana. Roma, 1980: GBR Antenna Italia, prima rete nazionale interconnessa?

Storia della radiotelevisione italiana. Le radio del Movimento: Radio Alice, il linguaggio sporco di Bologna
