Radio. MAVE ad Agcom: su cruscotto auto non solo Spotify. Prominence servizi media a/v di interesse generale tenga conto anche di automotive

Scade oggi il termine per la sottoposizione di contributi nell’ambito della consultazione pubblica di cui alla delibera n. 14/23/CONS in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale. Tra i vari rilievi, di pregio ci appare quello di MAVE di imporre all‘automotive la presenza, sul cruscotto delle vetture, di una […]
Radio. La Corte d’appello inglese respinge il ricorso di TuneIn nella causa con Warner e Sony Music. Galeotto fu il registratore

TuneIn soccombe anche in appello nella causa con Warner e Sony in UK. Tuttavia la decisione fissa importanti paletti a favore anche degli aggregatori. Ma apre pericolosi scenari innovativi a riguardo di catch-up radio e podcast musicali. La Corte d’appello inglese, con decisione del 26/03/2021, ha respinto il ricorso dell’aggregatore di flussi streaming radio TuneIn […]
Radio. Almeno 150 flussi streaming ancora off a seguito del disastro OVH. Il punto della situazione con Newradio

Da un check effettuato da NL presso alcuni dei principali aggregatori di flussi streaming radiofonici, sarebbero almeno 150 i flussi di emittenti italiane ancora down dopo il 10 marzo, data dell’incendio del data center OVH. Ovviamente il nesso di causalità non può essere dimostrato, ma la coincidenza degli eventi (e la persistenza dei problemi) suggerisce […]
Radio. Eseguita sentenza High Court causa Warner-Sony Music/TuneIn. Offline gran parte delle stazioni con sede extra UK. Ascoltatori inglesi in rivolta

Alla fine TuneIn, il più grande aggregatore di flussi streaming del mondo (120.000 stazioni), ha eseguito il comando della sentenza del novembre 2019 della High Court della Gran Bretagna che l’aveva vista soccombente nella causa intentata dalle case discografiche Warner e Sony per violazione di diritto d’autore. La sentenza della High Court La sentenza, come […]
Radio 4.0. Accessi aggregatore FM-World crescono da agosto 2019 a novembre del 260%. Al primo posto torna DeeJay. Sul podio anche RAI Radio 1 e RDS

Momento magico per FM-World, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiani e, in generale, per i collettori di contenuti radio, ai quali NL sta dedicando attenzione in queste settimane con una serie di interviste. L’ascolto IP radiofonico sta sensibilmente crescendo ovunque: i manager di Replaio, My Tuner, VRadio, Radio.net lo hanno tutti confermato in […]
Radio. Di nuovo tensioni all’interno del TER per la pubblicazione dei dati. Intanto si parla di PER per fine anno

Non c’è pace sul Tavolo Editori Radio: dalla scorsa settimana si parla nuovamente di tensioni a riguardo dell’imminente pubblicazione dei nuovi dati. In particolare vi sarebbe uno dei più importanti soci della s.r.l., gestore di diverse radio nazionali, che si sarebbe opposto alla pubblicazione dei dati, presumibilmente in attesa di una verifica da parte degli […]
Ed ora le case automobilistiche diventano editori radiofonici….

Mentre gli editori radiofonici continuano a pensare che le connected car siano una prospettiva in un futuro indefinito, si sta avverando ognuno dei punti che avevamo tracciato.
Radio 4.0. Upgrade visual radio dell’aggregatore FM World. Aperti gli inserimenti per le radio che dispongono di un canale video

FM World, il principale aggregatore di flussi streaming radiofonici italiani, dopo i test di cui abbiamo dato conto qualche mese fa, ha reso disponibile la versione aggiornata per la fruizione in streaming delle emittenti radiofoniche che dispongono anche di un canale video. “L’Italia è il Paese del mondo dove è nata la visual radio via […]
Radio Tv 4.0. Come svolgere attivita’ radiotelevisiva di natura commerciale sul web in regola con la delibera Agcom n. 606/10/CONS

La Delibera Agcom 606/10/CONS per aiutare le web radio e tv ad emergere nel mare magnum dei fornitori di contenuti su internet. La Radio e la Televisione in generale stanno vivendo un momento di profonda trasformazione dovuta allo sviluppo della fruizione di contenuti sul web e di tutto ciò che questo mondo porta con sé. […]
Radio 4.0. Spotify vicina al lancio di uno streamer musicale in-car via Bluetooh da 100 dollari con comandi vocali. Assalto al castello della Radio

Ha trovato pronta conferma quanto chiaramente anticipato in occasione del convegno di novembre 2018 al Pirellone di Milano sulla Radio 4.0: Spotify vuole presidiare in autonomia il promettente mercato dell’intrattenimento musicale sulle automobili, sferrando un attacco diretto al regno fin qui incontrastato della radiofonia (l’80% dell’ascolto della Radio è sulle quattro ruote) con una soluzione […]