Radio digitale. Radioplayer parte in Danimarca con mereRadio. Ma in Italia, nonostante, gli annunci che lo volevano attivo da marzo, ancora nulla

mereRadio

Con mereRadio, la Danimarca diventa il 10° paese ad aderire a Radioplayer, l’aggregatore consortile ibrido per la fruizione di contenuti radiofonici in auto. Ricordiamo che Radioplayer è una tecnologia licenziata da UK Radioplayer Ltd, un’organizzazione non a scopo di lucro di proprietà delle emittenti radiofoniche del Regno Unito. Lanciata nel 2011, Radioplayer vedeva tra i […]

Radio, Tv e Towering. Il gruppo Tralicci e impianti AF/BF ha ormai 4000 iscritti ed e’ divenuto una importante piattaforma di condivisione e confronto

floriano fornasiero 1 1024x768 - Radio, Tv e Towering. Il gruppo Tralicci e impianti AF/BF ha ormai 4000 iscritti ed e' divenuto una importante piattaforma di condivisione e confronto

Dopo il superamento dell’obbiettivo precedente, il gruppo Facebook Tralicci e impianti AF/BF, dedicato alle infrastrutture tecnologiche per la diffusione di contenuti radiotelevisivi curato dall’amico Floriano Fornasiero è arrivato in questi giorni alla ragguardevole cifra di 4000 iscritti. Mica male per un consesso dedicato agli “amanti del ferro”, come si dice in gergo. In realtà da […]

Radio. Roberto Sergio (RAI): sempre piu’ digitali. TuneIn? Non va combattuto perché imprescindibile, ma occorre tutela. Radio verticali vincenti. Indispensabile meter per TER

roberto sergio, radio rai

Roberto Sergio, direttore Radio RAI: IP e DAB+ non sono alternativi, ma complementari e le radio verticali sono un’opportunità in quanto tali e non solo playlist musicali (come Spotify). TuneIn? Non si può prescindere da un mezzo di distribuzione che ormai si è affermato come il più utilizzato al mondo e che gli smart speaker come […]

Radio digitale. Del. 152/19/CONS: Agcom avvia procedimento aggiornamento e integrazione regolamento disciplina DAB+. Cambiano le regole

152/19/CONS

In data odierna l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la Delibera N. 152/19/CONS recante “l’avvio del procedimento per l’aggiornamento e l’integrazione del regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS e successive modificazioni”. Il procedimento introdotto dalla delibera 152/19/CONS […]

Radio 4.0. La Svizzera decidera’ il 29 agosto data switch-off analogico/digitale ipotizzato per 2021. Gia’ oggi 31% utenza ascolta via IP ed 33% con DAB+. Da ottobre FM sotto 30%

switch-off, fm/dab+

Il 29 agosto si dovrebbe conoscere la data dello switch-off elvetico per il passaggio delle trasmissioni via etere da FM a DAB+. In realtà cambierà poco, perché secondo le stime svizzere già ad ottobre 2019 quelli che ascoltano la radio via FM saranno meno del 30%: il 31% infatti già oggi ascolta via IP ed il […]

Radio. A marzo 2019 modesta crescita del fatturato della pubblicita’ nazionale (+0,8%). FCP: ma confronto e’ su un 2018 molto performante. Intanto potenti cambiamenti socio-tecnologici per il medium

marzo 2019, volume

Il fatturato pubblicitario del mezzo Radio ha registrato nel mese di Marzo 2019 un dato pari al +0,8 rispetto al corrispettivo 2018. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 33.217.000,00. Nonostante la modesta portata, si tratta di un segnale positivo, considerato che a febbraio 2019 la raccolta era stata di segno negativo rispetto […]

Radio digitale. Il DL 32/2019 mitiga l’obbligo dal 01/01/2020 di integrazione nei ricevitori radio di (almeno) una interfaccia per la ricezione della radio digitale

32/2019

Obbligo dal 01/01/2020 di integrare nei ricevitori radio di almeno una interfaccia per la ricezione di programmi radio in tecnica numerica mitigato dal D.L. 32/2019 (cd. “Sblocca cantieri”). Il D.L. 32/2019 pubblicato sulla G.U. n. 92 del 18/04/2019 e vigente dal 02/05/2019, ha effettuato, attraverso l’art. 28 c. 5 , una interpretazione autentica dell’art. 1 […]

Radio. Scoppia l’ennesima grana per la Lega a riguardo di Radio Padania. Dopo la questione dei contributi arriva lo stop alla diffusione nazionale in DAB+. Ecco cosa e’ successo. E cosa succedera’

padania, dab, matteo salvini, luigi di maio

Dopo la vicenda dei contributi “spontaneamente” rinunciati, Radio Padania torna al centro dell’attenzione ministeriale e mediatica. Chiariamo subito: anche in questo caso si tratta dell’ennesimo segreto di Pulcinella. Che Radio Padania dopo l’alienazione della concessione in ambito nazionale di carattere comunitario al gruppo RTL 102.5 (che sopra ci ha realizzato – del tutto lecitamente – […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER