Web & editoria. Accordo Facebook-Apple su paywall. Da marzo anche utenti iOs pagheranno dopo aver letto primi 5 articoli gratis

Nuovo passo avanti di Facebook verso le testate giornalistiche: dopo le polemiche sollevate dagli editori, primo fra tutti Rupert Murdoch, relativamente all’uso e, spesso, all’abuso di articoli e news provenienti da siti terzi, anche i dispositivi iOs di Apple offriranno agli editori la possibilità di avere il proprio paywall, a partire dal primo marzo. Questo […]
Pubblicità. Si archivia il 2017 con una lieve crescita (0,4%). Soprattutto grazie a Radio, Web e Go tv. Zavorra, al solito, la carta stampata

Alla fine il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il 2017 con una lieve crescita dello 0,4% rispetto al 2016. Dopo un anno di sali e scendi, al netto di search e social, Nielsen comunica che la raccolta ha segnato un -2,1% specificando che l’andamento per il singolo mese di dicembre è in crescita […]
Media online, tendenze: schermo piccolo cambia modello news, display adv sempre meno importante, crollo credibilità social causa fake news

La crescita globale degli smartphone sta rallentando: l’acquisto e’ cresciuto del 3% lo scorso anno, rispetto al 10% dell’anno precedente e al 28% di quello prima. Nonostante ciò, la nostra dipendenza da questi dispositivi e’ in crescita. Secondo il rapporto “Journalism, media and technologies trends and prediction 2018”, realizzato da Nic Newman per conto del […]
Pubblicità. Nielsen: 2017 chiuderà a +1%. Novembre bene per radio (+9%), web (7,5%), tv (+2,7%). Male (ma non malissimo) la stampa

Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di novembre in crescita del 2,9% (+1,1% senza search e social). La raccolta nel periodo consolidato gennaio – novembre 2017 è stabile (0%), rispetto allo stesso periodo del 2016. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search e sul social, l’andamento degli […]
Sistema integrato di competenza Agcom: focus su 2012-2016. Segmento TV +2,5%, ma in generale aggregato -9%

L’Agcom ha pubblicato le principali evidenze aggregate dei settori di suo interesse per gli esercizi 2012 – 2016. Il Focus sui bilanci aggregati relativi ai settori di interesse dell’Agcom, si basa su un campione d’imprese operanti nei mercati delle comunicazioni elettroniche, dei servizi postali e dei corrieri espresso e dei media, quest’ultimo suddiviso in comparto […]
Media 4.0. Censis: utenti stanno migrando in massa da media analogici a digitali. Social stanno diventando fonte news

Il processo di transizione dai media analogici a quelli digitali sta assumendo dimensioni rilevanti: solo il 35% degli italiani legge un quotidiano. I lettori stanno traslocando sempre piu’ in internet, dove pero’ a piu’ della meta’ degli utenti e’ capitato di dare credito a notizie false circolate nel web. Le cosiddette fake news. E’ quanto […]
Editoria. Informazione sempre più digitale: a settembre calata diffusione carta, ma cresce accesso da mobile

L’accesso all’informazione avviene sempre più in formato digitale, a discapito della carta stampata: il trend, più volte evidenziato su questa testata, è confermato anche dai dati Audiweb e Ads del mese di settembre. Da un lato, c’è il vertiginoso calo di copie cartacee vendute rispetto al mese di agosto, che affligge tutti i principali quotidiani, […]
Radio 4.0. Ora convergenza arrivata. Presidente DRM: però non esiste “scatola nera unica”, ma multipiattaforma. “Radio devono salirci subito”

“Contenere entro ristretti confini il termine convergenza digitale non è possibile: essa identifica la rivoluzione numerica, la realtà virtuale, la realtà aumentata, la realtà ibrida, l’intelligenza artificiale e tanti altri concetti. È un’etichetta ma è anche parte di una realtà in cui la generazione Z (quella dei nati dopo il 1995) sta usando i formati […]
Granitiche incertezze

Il Rapporto Censis 2017 sulla Comunicazione costituisce un importante indicatore dei trend dei media in Italia.
Editoria, misure di sostegno. Contributi diretti a imprese editrici anno 2016. Pagamento della rata di anticipo

Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha fatto sapere di aver erogato nel mese di agosto alle imprese editrici di quotidiani e periodici che ne avevano titolo la rata di anticipo del contributo per l’annualità 2016, come previsto dall’articolo 2, comma 7-bis, del decreto-legge n. 63 del 2012, introdotto […]
