Il nemico del mio nemico

Il 26 marzo 2019 il Parlamento Europeo dovrà decidere le sorti della cd. Direttiva Copyright. “La posta in gioco è alta, perché riguarda la protezione del diritto d’autore in tutta Europa e la difesa di due pilastri del futuro del continente: creatività ed innovazione”.
Radio 4.0. Aggregatori radiofonici: dopo la guerra con reciproche inibizioni si andra’ verso la pace coi broadcaster per far fronte al nemico comune?

Per primo in Italia questo periodico, diversi anni fa, aveva posto l’accento sulla rilevanza che gli aggregatori radiofonici di flussi streaming (come TuneIn) avrebbero assunto nel futuro. Oggetto della nostra attenzione era il ruolo strategico degli stessi ed il rapporto di forza che si sarebbe inevitabilmente generato tra broadcaster e collettori indipendenti, cioè che non […]
Radio 4.0. Italia avanti a tutti nel mondo nella visual radio: ora il nostro modello e’ esempio. Intanto diventano essenziali le skill per gli smart speaker di Amazon

“Il ruolo crescente del video è evidente in tutto il settore radiofonico, dal momento che più organizzazioni si ridefiniscono come veri e propri fornitori multipiattaforma. Anche nel podcast il ruolo del video sta diventando sempre più importante“. Così la rivista internazionale Radio World, che ha predisposto un ebook sulla visual radio, trend di cui il […]
Diritto d’autore. Riforma UE sul copyright: dopo il via libera della commissione Juri, si attende il vaglio della plenaria

Prosegue il cammino della direttiva riguardante il copyright nel digital single market europeo. L’Unione Europea è, infatti, stata pensata per essere un mercato unico, un territorio senza barriere in cui viene garantita la libera circolazione di merci, servizi, capitali e persone. Ora, o meglio dal 2016 (anno della proposta della Commissione europea), le istituzioni UE […]
Privacy. Boom di reclami a otto mesi dall’applicazione del GDPR

Sono 95.180, per l’esattezza, i reclami presentati dai cittadini europei dall’attuazione del Regolamento che disciplina la privacy o, sarebbe meglio dire, la protezione dei dati personali (GDPR), avvenuta lo scorso 25/05/2018. In Italia, secondo il bilancio stilato dal Garante, nella persona del suo Presidente, Antonello Soro, nel periodo maggio-dicembre 2018, sono stati 4.704 le segnalazioni […]
Radio 4.0. Si costituisce Radio Player Italia, l’aggregatore degli editori. Ma intanto TuneIn lega con Google ed Amazon e diventa filtro ingresso in molte piattaforme. Quale futuro?

Dovrebbe essere presentata a breve Radio Player Italia, la società degli editori radiofonici modellata sullo schema societario ed organizzativo del Tavolo Editori Radio (TER), l’ente privato che si occupa della rilevazione degli ascolti radiofonici (per il quale, a sua volta, si mormora dal 2020 l’introduzione dei meter, come previsto da questo periodico nelle scorse settimane). […]
Web. Facebook trema: il prossimo obiettivo di Amazon e’ dominare sul mercato pubblicitario. L’impennata sul bilancio della piattaforma e’ anche merito di AWS

Per il gigante dell’e-commerce Amazon il 2018 è stato un anno da record sia in termini di fatturato, che di ampliamento del business in generale: la marcia in più è stata data, infatti, dalla pubblicità e da AWS (il cloud di servizi informatici marchiato Amazon). Un business, quello di AWS, che contribuisce per l’11% al fatturato […]
Web. Quando gli over the top toppano: chiude Google Plus. Social annichilito da disinteresse. Da domani stop a nuovi profili, pagine, community o eventi Google

Google Plus chiude: la grande G ammette il fallimento del social media che, nonostante la spinta del più grande motore di ricerca del mondo, non è riuscito ad intercettare l’interesse degli utenti. “A dicembre 2018 abbiamo annunciato la nostra decisione di chiudere la versione consumer di Google+ ad aprile 2019 a causa del suo scarso […]
Radio 4.0. Google lancia il nuovo Android: dal 2020 ascolteremo sull’auto la Radio via IP anche senza disporre dello smartphone

Google, senza fare proclami, sta sviluppando un nuovo sistema operativo per l’automotive basato su Android e fruibile senza l’utilizzo dello smartphone. Un sistema evoluto rispetto alla versione già esistente di Android Auto che, di fatto, proietta semplicemente l’interfaccia telefonica sul display delle automobili. Una funzione che, ad oggi, non ha riscosso il successo sperato. Di questo ha parlato il […]
Web. Verso unificazione di WhatsApp, Messenger e Instagram. Facebook vuole ecosistema condiviso per superare limiti di popolarita’e per favorire il Marketplace

Messenger, WhatsApp e Instagram presto saranno un unicum. Il New York Times ha pubblicato un lungo ed esaustivo report che delinea i piani di Mark Zuckerberg per le app di messaggistica che orbitano intorno a Facebook. Per il NYT, WhatsApp, Instagram e Facebook Messenger potrebbero presto essere unificati. Tale operazione, secondo quanto rivelato in maniera […]