Radio. WorldDAB Automotive 2025: broadcaster uniti a Madrid per affermare la centralità della radio nel cruscotto delle automobili connesse

WorldDAB Automotive 2025: l’evento di Madrid rafforza il fronte compatto tra operatori pubblici e privati per garantire la preminenza della radio broadcast nei veicoli digitali, con focus su DAB+, hybrid radio e ruolo strategico dell’automotive. E lancia l’allarme: gli ascoltatori continueranno a volere una radio gratuita, semplice e facilmente accessibile in auto e sia broadcaster […]
Media. Rapporto BIG (5) FY2023 smentisce convinzione che trend investimenti pubblicitari radio non sia allineato ai principali paesi europei

Report Investimenti pubblicitari BIG(5) FY2023: la Radio di flusso mantiene una quota del 4,1% in Italia (400 milioni di euro, +6,0% nel 2023) e del 6,2% in Spagna (460 milioni, +3,2%). La Televisione lineare si conferma ancora un mezzo rilevante in Italia e Spagna con una quota rispettivamente del 36,8% (3,6 miliardi di euro nel […]
Tv locali. Perché operazione Mediapason (Telelombardia, A3L, Top Calcio 24)/Medianordest (TNE, Reteveneta, A3NE) non sarà caso unico italiano

La notizia che il gruppo Medianordest (che fa riferimento a Filippo Jannacopulos, editore di Reteveneta, Antenna 3 Nordest, TNE, Telequattro, Tv12) ha acquisito il 21,71% di Mediapason (dell’editore Sandro Parenzo, patron di Telelombardia, Antenna 3 Lombardia, Top Calcio 24, Milanow e Videogruppo) è curiosamente passata sottotono nell’ambiente mediatico italiano. Eppure si tratta di un segnale […]
Misure di sostegno all’editoria: in che posizione è l’Italia in Europa?

Abbiamo voluto effettuare una ricerca per appurare quali sono gli stati europei (intesi come area geografica e non come Unione) dove i mezzi di comunicazione di massa hanno maggiore considerazione governativa in termini di sostegno economico all’editoria. Con qualche sorpresa e tante conferme.
Radio. Interrogazione parlamentare: editori nazionali preoccupati per stallo DAB+ su questione adriatica e prospettive di restrizione FM

Dopo quella relativa ai tavoli tecnici connessi al refarming della banda 700 MHz, è stata presentata una interrogazione parlamentare, che ricalca in gran parte i contenuti di un recente articolo di questa testata. Nel testo del question time alla IX Commissione Permanente (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della Camera dei deputati, si richiama tra gli editori […]
Radio. In Europa sempre meno penetrazione delle trasmissioni FM a favore del DAB+. Il quadro nazione per nazione

Sempre più paesi in Europa adottano il DAB/DAB+ lanciando nuovi programmi digitali. Sono già 30 i paesi che trasmettono con la tecnologia digitale, più efficiente rispetto all’FM per utilizzo delle risorse spettrali (16 programmi per multiplex) energia, emissioni. Symulcasting FM ed offerta esclusiva DAB+ L’offerta si declina in canali esclusivi per l’offerta digitale, che contribuiscono […]
Libri. Guerra e pace dell’energia. D. Floros. Diarkos

Il volume “Guerra e pace dell’energia” tratta il tema delle relazioni instaurate dall’Italia per definire la strategia del gas naturale, in bilico tra Federazione Russa e Nato (come recita lo stesso sottotitolo del libro). L’autore correda il volume da cartine, come ci si aspetta da un trattato di geopolitica, commentando le relazioni che gli Stati […]
Radio digitale. Accordo di coordinamento multilaterale della banda Vhf III tra Italia, Francia, Vaticano e Monaco per sviluppo DAB+

Il 2 giugno 2020 è stato sottoscritto un importante documento per il coordinamento multilaterale della banda III Vhf tra Italia, Francia, Città del Vaticano e Principato di Monaco che potrebbe finalmente sbloccare la pianificazione delle frequenze DAB+ nel nostro Paese. La vicenda si contestualizza nella definizione degli accordi di coordinamento internazionale con i Paesi esteri […]
Web. La quarantena ha favorito il gaming: eSports e scommesse online in crescita. Ora si guarda a riapertura lotterie e casinò

Il mercato del gaming (con gli eSports) segue il trend del mondo dello streaming e registra un importante crescita nel fatturato. Infatti, supera la quota di 1 miliardo di euro nel mondo, con previsioni di ulteriori incrementi negli anni a venire. Anche il mercato del gambling (gioco d’azzardo) online continua a crescere nonostante il blocco […]
Ecco perché l’Italia non affonderà col CoV2

Presto (anche) il CoV2 italiano si fermerà. Prima rallenterà, grazie alle rigide misure di contenimento adottate dalle regioni Lombardia e Veneto.