Tv. La scommessa della BBC: 1 mld di spettatori entro il 2020 e tutela “valori forti”

L’emergenza Covid è stata l’occasione per la BBC di ampliare la propria offerta culturale e commerciale. Con l’ambiziosa scommessa di raggiungere 1 miliardo di pubblico globale entro la fine del 2020. La BBC punta a riaffermare la propria mission e ribadire il ruolo istituzionale che tutti i media pubblici sono tenuti ad osservare. Tra i […]
Streaming video on demand. Dopo il Covid anche Disney deve reinventarsi. Topolino punta ai servizi direct to consumer

Quest’anno, anche Disney, la società di intrattenimento più famosa e importante al mondo, si è trovata a dover affrontare i problemi causati dalla pandemia da Covid 19. Infatti, la casa di Topolino ha dovuto chiudere i parchi divertimento, rimandare le uscite dei film e, in definitiva, assistere ad una perdita, nel trimestre aprile – giugno […]
Radio Tv 4.0. Il nuovo digitale terrestre con lo sfruttamento della HBBTV sarà lo stargate per accedere agli FSMA sul web insieme ad aggregatori su smart tv

Lato fornitori di servizi di media audiovisivi, occorre guardare al T2 in una prospettiva diversa rispetto all’attuale DTT, considerate le potenzialità offerte da un opportuno sfruttamento della HBBTV. Falso problema Il problema dello spazio sul T2, il digitale terrestre di seconda generazione, per il quale sono in corso i bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso […]
Web. Live entertainment: la nuova frontiera dell’intrattenimento è sui social network?

Nell’ultimo ventennio, la tecnologia ha compiuto passi da gigante grazie all’evoluzione di PC, telefoni (divenuti ormai smart, veri e propri computer in miniatura) e delle telecomunicazioni, con la capillare diffusione e adozione di linee internet a banda larga. Nel 2020 è ormai divenuto impensabile, in particolar modo per i giovani, pensare di trascorrere anche solo […]
Streaming video on demand. Disney+ ancora di salvezza per la casa di Topolino. La crisi mette in difficoltà anche il colosso dell’intrattenimento

Con la chiusura dei parchi divertimento di proprietà Disney e dei cinema, il colosso dell’intrattenimento statunitense può ora contare solo sulla forza del suo nuovo OTT Disney+. Infatti la casa di Topolino si è trovata a dover rinunciare al 53,6% delle sue entrate (pari, nel 2019, a 69,5 miliardi di dollari). Per alcuni analisti di […]
Tv e audiovisivi. Rapporto APA: innovazione e moltiplicazione piattaforme e canali ha prodotto in Italia crescita 15% unscripted e intrattenimento

È da oggi disponibile sulla piattaforma online “APA Ricerche: presente e futuro dell’audiovisivo”, il nuovo Rapporto sulla Produzione Audiovisiva Nazionale interamente dedicato al settore dell’intrattenimento nella stagione 2018-2019. Secondo i dati raccolti per APA dal CeRTA (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi), si calcola che, nel periodo preso in esame, su un totale […]
Radio, Tv, editoria. Il Covid-19 cambierà i media? Poco. E comunque molto meno di altri settori economici

I media cambieranno poco dopo il Covid-19. Lo tsunami economico li toccherà prevalentemente quanto a tipologia di inserzionisti, non per il modello di business in sé. La radio si riapproprierà dell’indoor, recupererà gli spazi occupati da Spotify, mentre in tv si farà più netta la separazione tra televisione lineare e streaming video on demand. Una […]
Web, radio, tv. Editori: attenzione! Con stabilizzazione emergenza si entra nella Fase 2 della propensione ai contenuti. Giù info non stop, su altri contenuti

Se la vostra audience online in questo periodo non sta aumentando, oppure lo ha fatto, ma ora sta rapidamente tornando alla normalità, significa che qualcosa nella vostra offerta non funziona. Oppure che la vostra presenza sul web non è valorizzata. O ancora, che non si è opportunamente adattata. Già, perché secondo Audiweb, con l’entrata nella […]
Media. Vivendi ottiene ottimi risultati con la musica di UMG. Ambizioni globali per il gruppo europeo

Il gruppo Vivendi ha ottenuto ottimi risultati, registrando ricavi per 15,9 miliardi di euro, in crescita del 14,1% rispetto al 2018. L’utile adjusted (Ebitda) ha superato quota 1,7 miliardi, registrando il 50,5% in più rispetto al 2018. Occorre sottolineare come questa crescita sia trainata dalla musica di Universal Music Group (UMG), che ha ottenuto 7,2 […]
Radio. Il Coronavirus spacca la radiofonia in due. News a ciclo continuo oppure rifugio da infodemia. In mezzo si scende e basta

Il Coronavirus spacca in due la radiofonia italiana. E probabilmente la stessa cosa succederà presto in Germania e Francia, dove il contagio si trova esattamente al livello di 8 giorni fa in Italia e, purtroppo, seguirà con ogni evidenza la stessa progressione con gli stessi comportamenti isterici (i tedeschi da ieri hanno preso d’assalto i […]