Tlc. Italia sempre piu’ connessa: linee ultrabroadband vicine a 40% totale. Oltre 54 mln di sim che hanno effettuato traffico tra aprile e giugno 2018. +54,7% consumo medio unitario

Ultrabroadband realtà ormai assestata anche in Italia. A fine giugno 2018, gli accessi complessivi della rete fissa si riducono di 100mila unità rispetto al trimestre precedente, ma rimangono sostanzialmente costanti su base annua. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, evidenziano tuttavia profondi mutamenti nella composizione delle tecnologie utilizzate […]
IP Tv. In Irlanda Rte’ cerca di combattere Netflix utilizzando i suoi stessi mezzi, ma creando una piattaforma free come stanno facendo in Italia Rai e Mediaset

Cosa sta accadendo con Rte’ in Irlanda? Tutte le televisioni occidentali, soprattutto negli ultimi due anni, si sono trovate a dover fare i conti con lo strapotere degli OTT. Difficile contrastare il fenomeno, dal momento che la possibilità di guardare in streaming quando e soprattutto dove si vuole è ormai la nuova frontiera della tv, […]
IP Tv. Rakuten raggiunge l’Italia: niente piu’ attesa tra l’uscita dei film al cinema e l’home enternainment

Anche in Italia presto si potranno vedere film originali in contemporanea nelle sale e comodamente a casa in video on demand grazie a Rakuten TV. Il player on demand (ex Wuaki tv, start-up spagnola che ha creato una piattaforma per il noleggio e la vendita di film online) acquistata successivamente dal colosso giapponese dell’e-commerce Rakuten, […]
Web, rilevazioni. Audiweb, nuova metodologia di rilevamento: ad agosto, 41,7 mln di utenti unici, su connessioni da smartphone. In testa Repubblica, Corsera e Tgcom24

Sono stati pubblicati i dati Audiweb sulla total digital audience di agosto 2018, raccolti con la nuova metodologia di rilevamento Audiweb 2.0, in collaborazione con Nielsen. Il comunicato stampa Audiweb rivela il comportamento online degli italiani considerando sia il giorno medio, sia il mese di agosto nel suo complesso. Per quanto riguarda il giorno medio, […]
Tv. Disney fa investimenti, ma il 2017 vede un calo dei ricavi del 10%

Il marchio Disney dopo le quote recentemente acquistate e, quindi, dopo essersi appropriata di buona parte di quello che apparteneva a Murdoch, insieme a Comcast, e che presto acquisirà anche Fox Networks Italy e 20th Century Fox Italy, non ha visto nel 2017, in Italia, una crescita dei suoi ricavi. Infatti, le varie divisioni di […]
Tv. Il canale culturale Arte arriva nel Bel Paese con programmi sottotitolati disponibili in streaming

Il canale culturale europeo Arte (acronimo di Association Relative à la Télévisione Européenne) raggiunge finalmente il pubblico italiano con il lancio della versione sottotitolata nella lingua del Bel Paese. Lo scorso 17/10/2018 nella Casa di Goethe a Roma è stata presentata la nuova versione italiana disponibile gratuitamente in streaming video su www.arte.tv/it e visibile tramite […]
Radio e Tv 4.0. RMC Tv ospita BFM Business in Francia. In tutta Europa si sviluppa il processo di ibridazione

BFM Business, la Radio 24 francese sviluppa la componente visual: indispensabile non perdere l’ascolto entro le mura. I ricevitori FM nelle case non sono scomparsi solo in Italia, ovviamente. Anzi, in taluni paesi europei la percentuale di ambienti indoor privi di device atti a ricevere in modulazione di frequenza ha superato quella italiana, ormai vicina […]
5G. Asta: l’Italia ha speso dieci volte piu’ della Finlandia, ma cio’ potrebbe non bastare per contrastare Iliad

Asta per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il 5G conclusa dopo una vivace competizione tra i vari partecipanti che ha portato un piccolo tesoretto nelle casse dello Stato. L’ammontare totale delle offerte per le bande messe a gara, infatti, ha superato di oltre 4 miliardi l’introito minimo fissato nella Legge di Bilancio, raggiungendo […]
Radio. Talk Radio & Calcio. Radio Sportiva e RMC Sport Network, una poltrona per due: c’e’ spazio per una doppia proposta nello stesso ruolo?

Va ascritto merito assoluto a Loriano Bessi di aver creduto per primo, in ambito (sostanzialmente) nazionale, in un format da sempre sotto gli occhi di tutti ma probabilmente sottovalutato e non ritenuto idoneo ad essere trasportato su scala sovralocale. Il progetto di una radio sportiva sembrava, infatti, buono solo se riportato in ambito locale: è […]
Pubblicita’. Report PwC con previsioni al 2022: manca poco al sorpasso definitivo di Internet che sembra non avere rivali

L’ultimo report pubblicato dal network PwC – che oltre alle consulenze legali, fiscali e di strategia, si occupa anche di servizi di revisione – mostra un mercato Entertainment & Media che nel 2022 avrà un valore, in Italia, pari a 41 miliardi di euro. Nel nostro Paese, facendo riferimento al 2017, il valore del comparto […]
