TV. L’anomalia di Hot Bird 13B (che ha interrotto le emissioni di numerosi canali domenica 5 settembre). Un segnale che la flotta a 13 gradi è ormai obsoleta?

Domenica 5 settembre 2021 si è verificato un evento piuttosto raro: un black-out di gran parte dei transponder del satellite Hot Bird 13B, che ha impattato Sky, RTL 102.5, molte emittenti francesi, la greca Nova, la versione polacca di Canal+ e molti programmi africani. I canali italiani sono stati rapidamente riattivati senza impatto per gli utenti […]
Radio. Marco Lolli: Alberto Hazan mi propose di essere soci al 50% in Lolliradio. Ecco cosa successe

“La mezzanotte del 14 agosto 2006 era la data prevista per la partenza di LolliRadio Happy, il solo e per anni unico canale di happy music in Italia e uno dei pochissimi al mondo. Avevo curato ogni dettaglio. E, con tutta la mia inesperienza digitale, fallii la partenza“. Inizia così il racconto che Marco Lolli […]
Web. Google Italy include per la prima volta nel proprio bilancio i ricavi pubblicitari. Grava sul colosso la nuova Digital Service Tax

Ricavi in rialzo, ma sul fatturato di Google Italy pesano maggiori costi di produzione e la nuova Digital Service Tax. La prima volta Per la prima volta dall’inizio delle proprie attività, Google Italy ha incluso nel proprio bilancio anche il dato relativo ai ricavi pubblicitari, in precedenza attribuito a Google Ireland. In seguito ai problemi […]
IP TV. SkyShowtime è il nuovo svod frutto della partnership tra Comcast e ViacomCBS

Dal 2022 arriverà in Europa SkyShowtime, nuovo servizio studiato per i mercati in cui Comcast e ViacomCBS non hanno una presenza significativa. Nel resto del continente, invece, Paramount+ verrà lanciato sulla piattaforma di Sky. Comcast e ViacomCBS Comcast e ViacomCBS hanno ufficializzato la propria collaborazione, chiarendo il risultato dell’intesa tra i due gruppi. Dal 2022, […]
Web. Boom del settore app nel 2020. TikTok cresce del 325% e in USA supera anche Facebook

Comscore: TikTok registra una crescita del 325% sul tempo speso in app; nonostante il boost dei lockdown, Netflix rimane invece indietro nella classifica. Alti e bassi Come già visto in precedenza, il 2020 ha segnato un cambio di direzione nei consumi e nelle abitudini di fruizione del pubblico. Dalla crescita esponenziale delle sottoscrizioni ai servizi […]
Tv & Media. Tokyo 2020 sarà il banco di prova del nuovo sistema crossmediale di Discovery+

L’offerta di Discovery per Tokyo 2020 apre la strada a un nuovo tipo di fruizione: un sistema crossmediale in cui ogni medium propone un contenuto diverso, complementare agli altri. Si può dire aperta una nuova via per l’intrattenimento. Tokyo 2020 sarà un’esperienza unica nel suo genere “Un evento unico che racconteremo in maniera unica, mai […]
Radio e Tv. RSGP: coordinamento FM tra Italia, Slovenia e Croazia attraverso passaggio DAB+ di alcune stazioni. Ma gli sloveni non ci credono

Il 16 giugno 2021 a Bruxelles si è tenuto l’incontro nell’ambito del RSGP (Radio Spectrum Policy Group) RSPG21-028 Final Radio Spectrum 27th Progress Report of the RSPG Sub-Group on cross-border coordination, che, tra le altre cose, ha trattato problematiche di carattere interferenziale radiotelevisive tra Italia, Croazia e Slovenia. Ipotizzando uno switch-over di alcune emissioni da […]
TV e Media. Digital News Report 2021: Tgcom24 è il sito di informazione più visitato, ma sulla Tv lineare il primato resta di Rai.

Il Digital News Report 2021 mostra come la tv sia ancora un mezzo indispensabile, nonostante il sorpasso del web. La carta stampata resta il media più in difficoltà, ma il periodo Covid ha attenuato la decrescita. Digital News Report 2021 L’agenzia Reuters ha pubblicato il “Digital News Report 2021”, il rapporto sui media che fotografa […]
Tv. Mediaset continua a crescere negli ascolti, ma il sorpasso non arriva. Rai che nel frattempo ha perso punti, resta l’emittente con lo share più alto

I dati di Auditel mettono in luce la crescita di Mediaset, che continua ad aumentare i propri ascolti. Tuttavia al Biscione non riesce il sorpasso su Rai, nonostante l’aumento del 4,2% dal 2018. Dall’approvazione di bilancio… Nel comunicato stampa (rilasciato alcune settimane addietro) che annunciava l’approvazione del bilancio 2020, Mediaset aveva rivelato un aumento degli […]
Radio. Switch-off FM/DAB+. Perché se ne parla così tanto in questo momento? Cosa ci sta dietro?

Il nostro articolo del 2 giugno riguardante i pro e contro di uno ipotetico switch off dell’FM ha sollevato un bel polverone. Con esso numerosissimi commenti diretti e sui vari canali social. Producendo addirittura un dossier finito su alcuni tavoli istituzionali. Approfondimento Alla luce di quanto emerso, abbiamo pertanto ritenuto interessante approfondire alcuni temi, portando in […]