Radio. PNAF DAB. Natucci (Dab Italia): ottimo lavoro, ma pronti a reagire contro trappole burocratiche. Mise potrà aumentare numero operatori

Natucci (DAB Italia): La Radio come sempre arriva ultima, ma mai troppo tardi. Ora si apre la fase di attuazione: non accetteremo tentativi dilatori di nessun tipo e da nessuna parte possano provenire. Il Mise ha ancora tempo per migliorare il nostro patrimonio di frequenze VHF da destinare al DAB. Dopo la concessione ognuno dovrà, […]
Radio. PNAF DAB, valutazioni operatori. Lorenzo Suraci (RTL 102.5): fino alla fine abbiamo temuto colpo di mano. Le locali hanno perso troppo tempo

Lorenzo Suraci (RTL 102.5): fino all’ultimo abbiamo temuto un beffardo colpo di mano sul PNAF DAB. Per i PDV potrebbero esserci delle problematiche, considerato che le soglie di protezione sono molto restrittive e i punti individuati sono tanti, sia in territorio italiano che all’estero. Beauty contest per le locali? Fino ad oggi hanno voluto scegliere […]
Radio. Suraci (RTL 102.5): dichiarazione RAI su TER e FM mi ha fatto cadere braccia. Dobbiamo preservare e andare avanti con logiche web

Lorenzo Suraci (RTL 102.5): la recente dichiarazione di RAI mi ha fatto veramente cadere le braccia: vero, il quadro è cambiato, le abitudini sono cambiate… Ma dobbiamo preservare TER che è forte di anni di esperienza, non spaccare tutto. E dobbiamo andare avanti, con metodologie che usino gli stessi metrics dell’online. Noi lo stiamo facendo. […]
Radio. RTL 102.5 acquisisce concessione nazionale da Mediaset. Suraci: Radio Zeta diventa la terza nazionale del gruppo. Intervista esclusiva

Presenza costante su NL, l’editore di RTL 102.5 Lorenzo Suraci non si è sottratto nemmeno questa volta alle nostre richieste e già nella sera di giovedì 8 giugno 2022 si è reso disponibile ad una bella e lunga chiacchierata, sull’esplosiva notizia di ieri: l’acquisto di una concessione FM nazionale. Anticipando, indirettamente, altre importanti novità. Digitali. […]
Radio. Raccolta pubblicitaria a Marzo 2022: +6,6%. Intanto novità per il TER, Tavolo Editori Radio

Gli investimenti pubblicitari radiofonici del mese di marzo 2022, rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, hanno registrato un +6,6%, che porta il dato progressivo relativo al primo trimestre dell’anno al +2,9%. In sostanziale coincidenza, sono giunte alcune novità a riguardo delle rilevazioni d’ascolto da parte del TER, Tavolo Editori Radio. Marz0 2022 in […]
Radio. L’altro modo di affrontare Spotify: TuneIn si allea con Amazon. Ma gli svedesi non stanno a guardare e rilanciano con Greenroom

Insieme al crollo del mito dell’intoccabilità della FM, un altro punto fermo dell’approccio al futuro radiofonico da parte di pensatori analogici si è sgretolato: gli OTT dello streaming audio on demand sono competitori della Radio. Eccome se lo sono. Anzi, ne sono il principale antagonista. Lo avevano già capito alcuni esponenti di spicco del settore, […]
Radio. RTL 102.5, Marta Suraci: la Radiovisione siamo noi. Nostri competitor non sono DeeJay o 105

Marta Suraci (RTL 102.5): Quando Censis ha certificato la radiovisione come new media abbiamo deciso che era il momento di dire che la Radiovisione siamo noi. I competitor non sono certo Deejay o 105 e neppure le altre radio. Dieci asset per sviluppare una campagna centrata sull’uomo. Nessuna pianificazione su Rai, che in passato ce […]
Radio. Prandi (Radio Bruno): spegnere FM? Prima tutti i privati siano in DAB. Ora parliamo del nulla. D’accordo con Montefusco su sgravi

Passare (più) velocemente al DAB+ per limitare il disastro delle bollette elettriche è veramente l’unica soluzione? Tanto più che la FM è ancora di fatto insostituibile e sarà tale per non meno di un lustro o più. E senza considerare che non è ancora garantita la presenza di tutti gli editori sul digitale via etere. […]
Radio. Aumento spropositato costi energia costringerà a switch-off anticipato? Le opinioni di alcuni dei principali player radiofonici

Switch-off FM/DAB spinto dai rincari dell’energia elettrica? Dopo l’uscita dirompente di Roberto Sergio (Radio RAI) su NL, a settembre 2021, circa una data per lo spegnimento della FM, molte cose sono cambiate. Ed anche alcune posizioni. NL ha interpellato a riguardo Lorenzo Suraci di RTL 102.5 e Eduardo Montefusco di RDS. Editori in bolletta Intanto […]
Radio e Tv. Mentre Sky mandava tg registrati, RTL 102.5 annunciava attacco a Ucraina in tempo reale. Galletti racconta a NL quella mattinata

Enrico Galletti, RTL 102.5: Mentre altri mandavano TG registrati noi annunciavamo l’attacco militare in diretta. Tutti svegliati nel cuore della notte, in studio già prima delle quattro. Le agenzie sono solo una delle fonti. Twitter e l’importanza del fact checking. Intervista a Enrico Galletti, prima parte Giovedì 24/02/2022 avevamo programmato un’intervista a Enrico Galletti, ventiduenne […]