Media. FCP elabora dati raccolta pubblicitaria a gennaio e febbraio 2020 per Radio, Stampa e Internet. A febbraio Radio galoppava a +15,7%, Stampa nel bimestre perdeva -8,2%, mentre il Web saliva a +4,8%. Ma sembra un secolo fa

Sembra un secolo fa, eppure i dati pubblicati oggi dall’Osservatorio FCP (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) relativi al fatturato pubblicitario dei mesi di gennaio e febbraio 2020 per i comparti Radio, Stampa e Internet si riferiscono a poco più di un mese fa. Una valutazione, come detto, precedente alla Crisi Covid-19, che ha praticamente abbattuto la quasi […]
Media e pubblicità. Crisi Covid-19 spinge largo consumo, distribuzione alimentare, e-commerce, farma, Tlc, ISP, assicurazioni e banche che fanno business. Adv importante per aiutare brand e consumatore

Nella crisi Covid-19 comunicare bene è fondamentale: basta vedere gli effetti dissonanti delle comunicazioni spesso divergenti delle istituzioni politiche in queste settimane. Il ruolo dell’adv, in questo momento, non è solo quello di spingere chi già fa affari, ma di aiutare brand in sofferenza e consumatori a prepararsi al dopo emergenza. Media differenziati A un […]
Tv. Col Coronavirus la televisione fa numeri mai visti prima. Confindustria Radio TV: tutti gli indicatori in crescita, sia sul nazionale che sul locale

Esplodono gli ascolti televisivi: 4-14 anni + 34,5%; TG +29% nazionali e +42% regionali; grande consumo digital TV; +97% visualizzazioni; Confindustria Radio Tv studia impronta online dei broadcaster. “L’emergenza Covid-19 ha indicato inequivocabilmente che il pubblico cerca l’offerta televisiva e radiofonica per informazioni affidabili ma anche accompagnamento nel distanziamento sociale che spinge a casa grandi […]
Media & consumi. Come cambiano abitudini italiani con Covid-19. E come si deve adeguare di conseguenza l’adv per sfruttare quei mutamenti che permarranno anche dopo la crisi

Il Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini ed i sociologici sono ormai convinti che molte di esse permarranno anche dopo la fine dell’emergenza. Non solo perché una parte degli effetti continuerà per circa un anno, considerata la diffusione asincrona del Covid-19 (durata di circa tre mesi per territorio, con una sovrapposizione temporale a tegola), ma […]
Media, audiovisivi, Tlc. In GU DL 18/2020 Cura Italia. Ecco norme rilevanti per emittenti radio-tv, editoria, produzione audiovisiva, web e tlc

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 70 del 17/03/2020 è stato pubblicato il D.L. 18/2020 c.d. “Cura Italia”, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Norme e generali e specifiche per il settore dei media, degli audiovisivi e delle tlc […]
Media. Vivendi ottiene ottimi risultati con la musica di UMG. Ambizioni globali per il gruppo europeo

Il gruppo Vivendi ha ottenuto ottimi risultati, registrando ricavi per 15,9 miliardi di euro, in crescita del 14,1% rispetto al 2018. L’utile adjusted (Ebitda) ha superato quota 1,7 miliardi, registrando il 50,5% in più rispetto al 2018. Occorre sottolineare come questa crescita sia trainata dalla musica di Universal Music Group (UMG), che ha ottenuto 7,2 […]
Sistema dell’informazione. Agcom: condizione economica sfavorevole può alterare percezione realtà, rendendola più pessimistica.

Secondo l’indagine Agcom “Piattaforme digitali e sistema dell’informazione”, circa il 60% degli italiani risulta avere una falsa percezione in relazione a fenomeni misurabili in senso oggettivo, che riguardano una serie di tipologie di contenuti. Contenuti che spaziano dalle informazioni sull’economia a quelle di tipo scientifico-ambientale, dai temi quali la situazione economica e l’immigrazione alla criminalità […]
Media. Pubblicità in negativo nel 2019: -5,1%. Per il 2020 impossibile fare previsioni, vista la presenza del cigno nero

Il 2019 non è stato un anno da ricordare per gli investimenti pubblicitari, che hanno mostrato una flessione del 5,1%. E la comparsa nel 2020 del “cigno nero” (così si definisce un evento imprevisto negativo) Coronavirus non permette di fare previsioni sull’andamento futuro della pubblicità. Alberto Dal Sasso, ais managing director di Nielsen, commenta così […]
Web. Pubblicato primo Osservatorio sulle piattaforme online di Agcom. 692 miliardi di ricavi per Alphabet/Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft, Netflix. Profittabilità del 49%

Le piattaforme online di Alphabet/Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft e Netflix hanno conseguito nel 2018 complessivamente 692 miliardi di euro di ricavi nel mondo. Un valore quattro volte superiore a quello delle principali imprese di TLC e media tradizionali. Più del 50% del fatturato fuori dal continente domestico Le piattaforme online mostrano un’elevata globalizzazione, realizzando […]
TV. Convegno FCP- Assotv: tv resta al centro dell’ecosistema media. Generazioni Z e Kids registrano indici di concentrazione degli ascolti al 140%

La tv tradizionale non è morta. Questo medium continua a rimanere centrale nei consumi degli italiani, mantenendo un ruolo fondamentale sul fronte dell’informazione, oltre che del mercato pubblicitario nazionale e internazionale. Questo è il principale punto di discussione sviluppato nel corso del convegno “Love the value of tv”, tenutosi il 22/11/2019 a Milano, ad opera […]