Radio. Come ci vedono dall’estero? Malinteso nella testa degli editori italofoni. Radiomediaset? Innesto Tgcom 24 in altre programmazioni scelta discutibile

radio

“Sono rimasto colpito da queste dichiarazioni (di Paolo Salvaderi, a.d. di Radiomediaset, ndr) che, secondo me, sono frutto di un malinteso che alberga nella testa di molti radiofonici della parte italofona d’Europa. Non è vero che la radio è musica, la radio è ritmo”. Così Sacha Dalcol, giornalista e vicedirettore delle stazione elvetiche Teleticino e […]

Radio. Radiomediaset: presentate le novità. Più musica su 105, news in outsourcing, nuovo annuncio per United Music. Ma intanto è polemica sul nome di un programma

radiomediaset

Radiomediaset ha presentato sabato scorso al Fabrique di Milano il palinsesto della nuova programmazione 2020/2021 di Radio 105 (che, come noto, appartiene, insieme a R101, Radio Subasio, RMC, Virgin Radio e GBR Orbital, al gruppo radiofonico del Biscione). L’occasione, come di consueto, è stata utilizzata anche per anticipare alcune novità dell’intero gruppo radiofonico. Mission musicale […]

Streaming video on demand. Audience dei contenuti on demand registra +60% rispetto all’anno scorso. I dati dello studio di Sensemaker

Sensemaker

Sensemaker, società che si occupa di consulenza nel marketing digitale, ha presentato uno studio relativo alla fruizione di video online e delle relative prospettive per il futuro. La società, per elaborare il report, ha attinto da diverse fonti: Auditel, Audience Analytics di Comscore, nonché una ricerca elaborata in collaborazione con Beyond Research. Il risultato della […]

Web, radio, tv. Editori: attenzione! Con stabilizzazione emergenza si entra nella Fase 2 della propensione ai contenuti. Giù info non stop, su altri contenuti

Audiweb

Se la vostra audience online in questo periodo non sta aumentando, oppure lo ha fatto, ma ora sta rapidamente tornando alla normalità, significa che qualcosa nella vostra offerta non funziona. Oppure che la vostra presenza sul web non è valorizzata. O ancora, che non si è opportunamente adattata. Già, perché secondo Audiweb, con l’entrata nella […]

Musica. Diritti connessi al diritto d’autore. SCF valuta iniziative per “venire incontro” a chi utilizza musica. E ridistribuisce 6 mln raccolti a febbraio 2020

scf

La SCF società di gestione dei diritti musicali, valuta la possibilità di “venire incontro alle difficoltà di tutte le strutture che utilizzano musica”. Intanto garantisce ripartizioni ai titolari dei diritti per 6 milioni di euro incassati a febbraio 2020. Liquidati agli aventi diritto 6 mln di euro raccolti a febbraio 2020 SCF, la principale società […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER