Media. L’Europa blocca canale RT News, ma non propone fonte notizie alternativa per cittadini russi. Mentre ai tempi della guerra fredda…

1985: a Milano, come in molte capitali d’Europa, esordisce VOA Europe, canale dedicato all’Europa della Voice Of America, emittente pubblica statunitense. L’idea è di Ronald Reagan, il presidente che avrebbe contribuito ad affondare l’impero sovietico: fornire una programmazione confezionata su misura per gli europei che portasse avanti i valori degli USA. La stessa idea – […]
OTT. Zaslav, ceo Warner Bros Discovery: svod non è gara a chi spende di più

David Zaslav ha chiarito gli obiettivi della joint venture: competere con Netflix e Disney+. Il ceo di Warner Bros Discovery, con una dichiarazione che ha il sapore di una frecciata, ha inoltre messo in chiaro che la competizione del settore svod non è una gara a chi spende di più nelle produzioni originali. Discovery 2021 […]
Radio digitale: essere dovunque non significa dover esserci comunque

Mentre in alcune rilevanti aree italiane le emittenti locali sono approdate in DAB+, secondo alcuni con più danni che vantaggi, i broadcaster italiani appaiono troppo concentrati sull’etere, rischiando di commettere, con la radio digitale, lo stesso errore degli operatori televisivi, letteralmente fagocitati dagli OTT. Ma andiamo per ordine.
OTT. Peacock TV debutta su Sky e Now mentre il settore svod è in flessione: mossa azzardata o strategia più ampia?

Peacock prosegue la propria espansione europea: dopo Regno Unito, Irlanda, Germania e Austria, l’OTT di casa Comcast arriva in Italia. L’inclusione nell’abbonamento Sky, però, fa perdere alla piattaforma il proprio tratto distintivo nell’universo svod. La piattaforma on demand di NBC Universal, infatti, è l’unica a offrire ai propri utenti la possibilità di una sottoscrizione freemium. […]
Tv. Focus Agcom su bilanci quinquennio 2016-2020. Male Mediaset e Sky, meno RAI. Ma da perimetro sono esclusi OTT dello streaming on demand

Focus Agcom bilanci 2016-2020: nel settore televisivo, i ricavi complessivi registrati nel 2020 dalle imprese analizzate hanno avuto una flessione dell’8,7% rispetto al 2019. Superiore alla media è risultata la riduzione per Mediaset (-9,2%) e Sky (intorno al -10%), mentre la Rai limita al -5,4% la diminuzione degli introiti complessivi, con il canone che flette […]
OTT. Titolo Netflix flette: SVOD meno redditizio di pay TV tradizionale? Modello business più simile a quello telco che di aziende high-tech

Il 2022 si è aperto con un forte – e forse inaspettato – crollo del valore del titolo Netflix (NFLX: Nasdaq) con il conseguente prevedibile fiume di articoli a commento. Dal rumore di fondo emerge l’analisi di Anna Nicolau del Financial Times intitolata “I guai del titolo Netflix, un avvertimento per Hollywood”. Se non ci […]
Tv. Entro 10 anni le televendite solo su Wikipedia. Al loro posto il live streaming commerce. Che in Cina nel 2021 è già valso 115 miliardi

Se vi ponete la domanda “Chi guarderà mai una diretta streaming commerciale (live streaming commerce)?”, chiedetevi piuttosto come è possibile che da quarant’anni milioni di utenti continuino (anche se sempre meno) a seguire le televendite. La novità, che fa il paio con la tendenza alla sostituzione degli spot radio con gli annunci di cui abbiamo […]
DTT. Sul 27 arriva Twenty Seven al posto di Paramount Channel. Mediaset prende atto che la tv free to air è per gli over 50 (o forse 60)

Il successore di Paramount Channel, LCN 27 è Jimmy, o meglio, la sua versione aggiornata, denominata Twenty Seven. Non si sa se il (brutto) nome e la (semplice) linea editoriale siano conseguenza di una decisione presa al volo per riempire il vuoto e l’opportunità lasciate dal 16 gennaio 2022 da Paramount Channel o se invece […]
TV. Scaglioni (Università Cattolica): industria televisiva ragioni sul fatto che ormai i possessori di smart tv dividono consumo al 50% tra ricezione via etere e in streaming

Scaglioni (Università Cattolica): oggi sappiamo che in quella parte della popolazione che ha una Smart TV, il consumo di TV tradizionale e di TV in streaming (soprattutto on-demand, ma non solo) si avvicina sempre di più a un 50-50. È questo lo scenario prossimo su cui l’industria deve ragionare. La ricerca È stata presentata il […]
Editoria. Mix mediatico, crescita connessioni in fibra, crollo vendite quotidiani e irrilevanza offerta VOD di SKY emergono da tabelle Agcom

Gli ultimi dati dell’osservatorio sulle comunicazioni Agcom (4/2021, pubblicato il 29 dicembre 2021) evidenziano come il nostro paese si stia mettendo al pari con le nazioni più connesse. Nel bene e nel male. L’avanzata della banda larga su fibra e l’utilizzo a fondo dei giga disponibili su mobile stanno infatti profondamente cambiando il mix mediatico […]