Audio. Un miliardo di dollari d’investimento e nessuna hit: scarsi risultati e prospettive incerte per Spotify nel settore podcasting

Nel 2018, intenzionata a diventare la piattaforma leader nel promettente settore podcasting, Spotify nomina Chief Content Officier Dawn Ostroff, manager proveniente dall’industria televisiva e reduce da innumerevoli successi quali America’s Next Top Model. A distanza di quattro anni le cose, però, non sembrano essere andate secondo i piani. Anzi. Chi più spende…. 2018: forte di […]
Tv. Frena lo svod, ma i broadcaster non sorpassano: il rapporto ItMedia Consulting

ItMedia Consulting, società italiana specializzata in consulenza economica e regolamentare nel settore dei media digitali e della trasformazione digitale, ha pubblicato il rapporto relativo allo stato dell’arte del mondo vod (video on demand): tra novità, alti e bassi, il settore resiste nonostante il sensibile rallentamento. I player tradizionali, però, non riescono comunque a trarre vantaggio dalla situazione […]
Prominence FSMA DTT: la soluzione è negli LCN armonizzati su IP

La Delibera 149/22/CONS di Agcom tesa a sostenere la necessità di dare rilievo ai servizi di media audiovisivi d’interesse generale presenti sul DTT (cosiddetta prominence), contrastando la tendenza degli OTT a presidiare i telecomandi attraverso tasti dedicati per l’accesso a piattaforme streaming preferenziali, offre una grande possibilità: quella di spingere per l’adozione di LCN armonizzati […]
Tv. Ora gli OTT sferrano l’attacco finale al baluardo della tv lineare: l’advertising

La già difficile situazione vissuta dai broadcaster sembra essere sul punto di peggiorare con le novità annunciate dai principali svod. Il lancio di nuovi piani di abbonamento in cui è incluso l’advertising, infatti, potrebbe far vacillare le emittenti lineari. L’advertising non è più un’esclusiva tv L’avanzata degli OTT è arrivata a toccare anche uno dei capisaldi della tv lineare: […]
Radio. DAB, utente non scorre 120 stazioni: servono marketing, branding e identità. Podcast Media Monitor del 06/06/2022 con Max Pandini

Max Pandini: su internet ci sono migliaia di radio, ma pochi sono emersi. Ci sono 120 stazioni oggi in DAB, ma quante hanno un progetto vero, un progetto strutturato? NRJ ha oltre 170 webradio e fa milioni di ascoltatori mensili. Magari la singola radio del bouquet ha pochissimi contatti, ma la battaglia oggi si combatte […]
OTT. Tempi duri per i dipendenti Netflix. Le difficoltà che il gigante dello streaming on demand sta incontrando impattano sull’organico

La società guidata da Reed Hastings non sta passando un momento roseo, tra polemiche, cali in borsa e divergenze interne. In questo mare di problemi, chi sta avendo la peggio sembrerebbero essere i dipendenti del colosso OTT, che starebbe attuando licenziamenti massicci, soprattutto sul continente americano. Netflix e i suoi dipendenti Non è sicuramente il […]
OTT. Live show e politically (in)correct: Netflix risponde ai competitor andando controcorrente. O forse no

La piattaforma svod più celebre al mondo decide di seguire i principali competitor e si prepara a lanciare i propri live show: in arrivo, dunque, contenuti in diretta. Al contempo, Netflix cambia rotta rispetto al clima culturale generale lasciando da parte il politically correct (e chi ne è un esagerato sostenitore), per privilegiare, invece, una fruizione più libera in cui la […]
Netflix: the party is over

To flick significa far balzare in avanti qualcosa con uno schiocco di dita, come con le biglie. Lo slang è flix. Ma lo sbalzo di Netflix nel 2022 non è in avanti. A pesare su conti già sotto pressione a causa dello sgonfiamento di una crescita che sembrava inarrestabile, ci ha pensato il Fisco italiano. […]
Audio. Spotify chiude le stations. Il test non ha dato i risultati sperati. Evidentemente il pubblico preferisce ancora la radio originale

Le Stations, l’operazione speciale di Spotify per invadere il territorio della Radio è fallita. Doveva essere una guerra lampo, invece si è trascinata per quattro anni. Nel 2018 l’OTT aveva annunciato la sua decisione di lanciare un attacco diretto al medium radiofonico con Spotify Stations, il suo spin-off per ascoltare in modo precompilato la propria […]
OTT. Netflix perde lo 0,09% degli utenti e la bolla speculativa degli SVOD inizia a sgonfiarsi. Analisi e prospettive del re gli OTT

L’abbiamo letto ormai ovunque: la grande perdita di abbonati di Netflix nel primo trimestre 2022 ha causato un tonfo nel valore della società in borsa, crollata del 35,12% in una sola notte. Una domanda ce la siamo posta subito: davvero un -0,09% è una grande perdita? In ogni caso, al di là del caso specifico, […]