Web, rilevazioni. Audiweb, nuova metodologia di rilevamento: ad agosto, 41,7 mln di utenti unici, su connessioni da smartphone. In testa Repubblica, Corsera e Tgcom24

Sono stati pubblicati i dati Audiweb sulla total digital audience di agosto 2018, raccolti con la nuova metodologia di rilevamento Audiweb 2.0, in collaborazione con Nielsen. Il comunicato stampa Audiweb rivela il comportamento online degli italiani considerando sia il giorno medio, sia il mese di agosto nel suo complesso. Per quanto riguarda il giorno medio, […]
Podcast. Arrivano le audioserie: niente pubblicita’ perche’ sono prodotte direttamente dai brand che hanno un ritorno di visibilita’

L’ultimo sviluppo sui podcast, che anche in questo caso arriva dagli USA, sono le audioserie, che si affiancano ai contenuti radiofonici in senso stretto di cui abbiamo parlato più volte negli ultimi tempi. Si tratta di storie e racconti scritte da autori e sceneggiatori di serie televisive, film e spettacoli teatrali, che utilizzano le voci […]
Media. Rapporto Auditel-Censis: il 97,1% delle famiglie possiede una tv e i minori, precoci digitali, sono a rischio isolamento

Il 25/09/2018 è stato presentato presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, il primo rapporto Auditel-Censis sulle abitudini degli italiani. Durante questo incontro Andrea Imperiali, Presidente di Auditel, ha spiegato che “grazie alla collaborazione e alla costante interazione con le principali istituzioni statistiche del Paese, Auditel ha potuto perfezionare e validare un approccio assolutamente originale […]
Radio 4.0. Essere presenti ovunque e’ il target della radiofonia. Il caso di Kiss Kiss: “Play Everywhere”

Kiss Kiss: Play Everywhere, in tutti i sensi. L’abbiamo detto prima di tutti e ripetuto all’inverosimile: la radio sarà sempre meno via etere e sempre più frammentata sulle singole piattaforme (FM, DTT, sat, DAB+ e IP nelle varie declinazioni: streaming, podcasting, smart speaker, smart tv, tablet, smartphone). L’ultima sessione semestrale dell’indagine d’ascolto TER ha evidenziato un […]
Radio. Le sorprese dell’ascolto per device: comincia a pesare l’IP, ma la televisione rappresenta fino al 30%

Come promesso, approfondiamo l’ascolto per device dei dati Radioter 2018, relativi al 1° semestre dell’anno corrente. Nessuna sorpresa per gli osservatori più attenti, ma la prova del nove per gli altri: la Radio si sta spaccando sempre di più sui singoli device ed in particolare cresce l’ascolto con la televisione. Fermo restando che i dati […]
Radio, indagini di ascolto: pubblicati i dati semestrali 2018 del Tavolo Editori Radio. Calano gli ascolti, crescono solo Kiss Kiss, Radio 24 e Radiofreccia

Pubblicati, come preannunciato su queste pagine dallo stesso Tavolo Editori Radio, i dati del 1° semestre 2018 (30/01 – 25/01) dell’indagine sull’ascolto radiofonico italiano. Un milione di ascoltatori in meno rispetto al primo semestre di un anno fa e alcune variazioni importanti tra le emittenti nazionali. Nel giorno medio ieri, gli ascoltatori della radio scendono da […]
Radio e Tv 4.0. BBC, annuncio shock al DTG summit: convergere su IP, perché futuro è più vicino di quanto si pensasse: 10 anni

Matthew Postgate, chief technology and product officer della BBC, parlando al DTG Summit a Londra è stato lapidario: il periodo di transizione, cioè ibrido, durerà poco più di un decennio. E sarà progressivo, nel senso che rapidamente le tecnologie per la veicolazione radiotelevisiva diverse dall’IP (DTT, FM, AM, DAB, DAB+, sat), dopo la necessaria fase […]
Radio, Tv, Web. Audiweb: a gennaio 2018 il 61,8% italiani online. Categoria Video/Movies con 79,8% degli utenti online

Gennaio 2018: secondo Audiweb sono stati 33,9 milioni gli italiani che hanno navigato tramite i device rilevati – PC, smartphone e/o tablet -, pari al 61,8% della popolazione dai 2 anni in su. La total digital audience (cioè l’insieme di utenti unici che hanno effettuato almeno un accesso a internet tramite i device rilevati – […]
Media online, tendenze: schermo piccolo cambia modello news, display adv sempre meno importante, crollo credibilità social causa fake news

La crescita globale degli smartphone sta rallentando: l’acquisto e’ cresciuto del 3% lo scorso anno, rispetto al 10% dell’anno precedente e al 28% di quello prima. Nonostante ciò, la nostra dipendenza da questi dispositivi e’ in crescita. Secondo il rapporto “Journalism, media and technologies trends and prediction 2018”, realizzato da Nic Newman per conto del […]
Radio 4.0. Agcom: Radio IP scelta da utenti per assenza interferenze, continuità e maggiore offerta. Limiti copertura in superamento con 5G

Nella sua ricognizione sul comparto radiofonico italiano, l’Agcom si è soffermata a lungo sullo sviluppo del cd. webcasting, cioè la veicolazione di contenuti radiofonici (non necessariamente solo audio) via IP. “Dal punto di vista tecnico, la radio via Internet o web radio si basa sullo streaming live che permette alle stazioni radiofoniche di inviare i […]