Radio. Al via il Festivaletteratura. A Meway la realizzazione della omonima web radio di supporto

festivaletteratura

Il Festivaletteratura ha affidato alla software house romana Meway la produzione di una nuova web radio in occasione della ventiquattresima edizione di questa manifestazione internazionale, che si svolgerà a Mantova dal 9 al 13 settembre. Radio Festivaletteratura Il palinsesto di “Radio Festivaletteratura” (che sarà possibile seguire in streaming) prevede 5 giorni di programmazione, per un […]

Radio 4.0. Smart speaker: vendite + 8,2% nel primo trimestre 2020 rispetto ad anno prima. Ma le radio non li hanno ancora capiti e non li sfruttano a dovere

Ad studio, Canalys, preroll, interazioni, 2027, media bill

Il mercato degli smart speaker è cresciuto nel primo trimestre 2020 di oltre l’8%. Gli utenti col lockdown hanno iniziato a conoscerli meglio e ad utilizzarli. Eppure la quasi totalità delle emittenti radiofoniche li subisce passivamente, non cogliendone le opportunità. Soprattutto a riguardo dell’intercettazione di nuova utenza e dei podcast. Quasi metà del mercato ad […]

Mercato e ripresa. Invictus Capital: siamo disposti ad investire partecipando al capitale nel settore mediatico, ma solo su start-up tecnologiche

Invictus Capital, Alberto Chalon

La crisi è un’opportunità. Invictus Capital pronta ad entrare nel capitale di piccole e medie start up italiane con un contenuto tecnologico, oppure dotate di un business model collegato all’uso della tecnologia. Ci interessano buone idee bisognose di capitale Si chiama Invictus Capital ed è un nuovo strumento finanziario che guarda con interesse a start-up […]

Streaming. Esplode fruizione audio IP. Maffeo (Spreaker): momento giusto per distribuire e monetizzare creatività semplificando processo con chi ha tecnologia e know how

spreaker

Maffeo (Spreaker e Voxnest) a chi vuole realizzare podcast: anzitutto verificare esistenza o meno di show simili a quello che si vorrebbe creare. Poi affidarsi a piattaforma con solido background in grado di semplificare parte tecnologica e processo per monetizzare con agilità. Infine, delineare linea editoriale nell’ottica di un progetto che abbia un inizio ed […]

Audio. Voxnest pubblica primo Report Italia 2019. Alla soglia di una rivoluzione

Report 2019

Report 2019 su podcasting di Voxnest: crescita degli investimenti adv sui podcast, evoluzione del concetto di ‘monetizzazione’ dei podcast, ingresso dei big player, produzione di contenuti sempre più di qualità, celebrità della politica, della musica e del cinema che approdano anche sul podcast. Questi gli argomenti trattati dal Report 2019 italiano (il primo) sul mondo […]

Radio. L’Irlanda chiude le stazioni DAB nell’ambito di un processo di spending review. Per contro RTÉ potenzia le proprie aree visual radio e IP

RTÉ Irlanda

In controtendenza con quanto accade in UK ed in altri paesi UE (Italia compresa) l’ente radiotelevisivo pubblico irlandese, RTÉ, fa un passo indietro e chiude le proprie stazioni DAB. E’ la stessa RTÉ, una delle 23 emittenti radiotelevisive che hanno fondato l’Unione europea di radiodiffusione – UER – nel 1950) a rendere nota la decisione […]

Radio e contenuti digitali. Podcast e Calcio: binomio vincente. Secondo dati Voxnest, in Italia ascoltatori podcast dedicati al calcio tra aprile e agosto 2019 sono cresciuti del 200%

podcast, calcio

Nessun dubbio sul fatto che il calcio, seguito e/o giocato, sia una delle principali passioni degli italiani. Secondo alcune testate di settore, nel 2019 sono aumentate le presenze negli stadi di serie A e al contempo alcune tra le trasmissioni della TV in chiaro più seguite hanno registrato un importante record di ascolti. Ma non […]

Radio. 13 anni di LolliRadio. Marco Lolli: Radio e’ cambiata e teen vogliono altro. Suraci: genio. Incognita PER: incredibile successo o colossale fiasco

LolliRadio

LolliRadio, il brand bouquet di Marco Lolli composto da 6 radio verticali compie 13 anni. Non solo è una delle più antiche web radio italiane ancora in attività, ma è anche la più ascoltata, con numeri estremamente rilevanti. Con l’editore e deus ex machina Marco Lolli abbiamo fatto quattro chiacchiere sullo stato del mercato radiofonico […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER