Adv. Coronavirus devastante per online. Angelini (Sensemakers): picchi elevatissimi di audience, ma brand non vogliono essere associati a bad news. Ma occorre investire per anticipare ripresa

Sensemakers porta in evidenza il paradosso del web al tempo del Coronavirus: volumi di traffico mai visti sui siti d’informazione come in questo periodo a fronte di un crollo della richiesta di advertising. “Molti brand non vogliono essere associati ai contenuti ansiogeni legati al Coronavirus”. La gente, ormai costretta a restare barricata in casa a […]
Radio e tv locali. Spariti da DL Cura Italia 80 mln per emittenti che fanno informazione. Torneranno forse ad aprile. Ok a 30% secco di credito imposta per chi fa pubblicità

Niente da fare, il ministro allo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli è stato fermo: nessun ampliamento per 80 mln della provvista per il 2019 dei contributi ex DPR 146/2017 per radio e tv locali che fanno informazione. Ma se ne riparlerà nel decreto di aprile. Ok invece alle “Misure straordinarie urgenti a sostegno della filiera della stampa” […]
Streaming. Esplode fruizione audio IP. Maffeo (Spreaker): momento giusto per distribuire e monetizzare creatività semplificando processo con chi ha tecnologia e know how

Maffeo (Spreaker e Voxnest) a chi vuole realizzare podcast: anzitutto verificare esistenza o meno di show simili a quello che si vorrebbe creare. Poi affidarsi a piattaforma con solido background in grado di semplificare parte tecnologica e processo per monetizzare con agilità. Infine, delineare linea editoriale nell’ottica di un progetto che abbia un inizio ed […]
Radio e Tv locali. Governo vaglia integrazione provvista contributi ex DPR 146/2017 per 2019 di 80 mln + credito imposta del 30% degli investimenti in pubblicità (non incrementale)

Potrebbe essere inserito nell’emanando DL sulle maxi misure economiche e fiscali per fronteggiare l’emergenza Covid-19 un incremento di 80 mln di euro nella provvista dei contributi ex DPR 146/2017 per l’annualità 2019. Una soluzione certamente utile per una parte delle emittenti che fa informazione, ma che lascia completamente scoperta quella con un’anima prettamente commerciale. Cioè […]
Radio, Tv, Editoria. Emergenza Coronavirus e informazione: associazioni di categoria del settore radiotelevisivo e dell’editoria chiedono misure di sostegno. Ma occorrerà farlo evitando sperequazioni

Confindustria Radio tv, Aeranti-Corallo e la Federazione italiana editori giornali (FIEG) si sono rivolti al governo per richiedere misure di sostegno all’editoria, alla radio e alla televisione. Si uniscono dunque all’appello lanciato da tutti i settori produttivi italiani, messi in ginocchio dalla crisi sanitaria in atto. La buona informazione, in situazioni di emergenza, riveste un […]
Pay Tv. Sky Italia nell’era Comcast: ricavi per 3,29 miliardi, ma perdita di 41 milioni. Crescono gli abbonati

Dopo aver parlato in un precedente articolo della televisione in chiaro di Sky, TV8, è necessario osservare i risultati diffusi da tutto il gruppo Sky Italia. L’esercizio chiuso al 30 giugno 2019 (Si ricorda che d’ora in avanti sarà chiuso al 31 dicembre) ha mostrato la presenza di ricavi per 3,29 miliardi di euro, ottenendo […]
Media. Pubblicità in negativo nel 2019: -5,1%. Per il 2020 impossibile fare previsioni, vista la presenza del cigno nero

Il 2019 non è stato un anno da ricordare per gli investimenti pubblicitari, che hanno mostrato una flessione del 5,1%. E la comparsa nel 2020 del “cigno nero” (così si definisce un evento imprevisto negativo) Coronavirus non permette di fare previsioni sull’andamento futuro della pubblicità. Alberto Dal Sasso, ais managing director di Nielsen, commenta così […]
Tv. In arrivo su Sky un nuovo canale di notizie con Nbc. Buoni i ricavi per la pay tv, ma calo della pubblicità

Su Sky è in arrivo un nuovo canale all news internazionale, in collaborazione con Nbc (entrambe le società fanno parte del gruppo Comcast). Si chiamerà Nbc Sky World News e occuperà lo spazio che è stato prima della Cnn e fino ad oggi di Bbc World e, per il mondo arabo, di Al Jazeera. Il […]
Radio 4.0. Aumenta ascolto in streaming. FM World: 300% in più. Ma la pubblicità deve adeguarsi: preroll invasivi. Meglio overlay

La gestione dei preroll nello streaming radio va completamente rivista: il 95% degli utenti non si tollera ed il 70% skippa dopo i 5″. Aumenta l’ascolto radiofonico in streaming. E sono numeri così rilevanti da indurre alcuni player commerciali a valutare contratti di concessione non solo di blasonate radio FM, ma anche di prodotti nativi […]
Radio 4.0. Spotify vuole fare la Radio, ma non è pronta. Negli USA pericolo per pubblicità politica incontrollata e quindi stop agli annunci in attesa di strumenti di controllo

La pubblicità politica negli USA rischia di essere una buccia di banana per l’OTT audio Spotify che quindi la sospende. Spotify – il più importante servizio di streaming audio on demand – non è la Radio, lo scriviamo da sempre. Ma – per molti versi – si comporta come tale e, soprattutto, è percepita come […]