Radio. Anche la raccolta radiofonica rallenta insieme a tutta l’economia italiana, ma rimane in crescita. Bene le nazionali, scarse le locali che si salvano pero’ con gli eventi

Anche la pubblicità nazionale radiofonica rallenta, pur rimanendo in territorio positivo. In negativo invece la raccolta territoriale delle emittenti locali, che però in molti casi virtuosi recuperano i conti attraverso la gestione degli eventi. Il freno applicato all’economia italiana dall’incertezza politica e da politiche governative che allontano investitori esteri e demotivano quelli italiani non poteva […]
Radio. Il futuro e’ nel digitale? Si’, ma il Forecast 2019 certifica una differente tabella di marcia tra sviluppo tecnologico ed investimenti pubblicitari

Il futuro è il digitale: sembra ormai un mantra, ripetuto ancora una volta da Vincent Letang, vicepresidente esecutivo di Magna Global (divisione di IPG, gruppo americano di agenzie di comunicazione), alla conferenza Forecast 2019 organizzata dal periodico RadioInk e incentrata sul futuro finanziario della radio. Stando alle dichiarazioni di Letang, il prossimo anno il digitale […]
Pubblicita’. UPA punta sulla blockchain per le transazioni degli spazi pubblicitari

Applicare la tecnologia blockchain alla compravendita degli spazi pubblicitari: è il progetto su cui punta UPA (Utenti Pubblicitari Associati), organismo associativo che riunisce le più importanti e prestigiose aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità e in comunicazione. L’associazione guidata da Lorenzo Sassoli de Bianchi, con il supporto della società di consulenza […]
Pubblicita’. Credito di imposta per investimenti pubblicitari incrementali: pubblicato elenco dei richiedenti per il 2018

Come noto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 90 del 16/05/2018 rubricato “Regolamento recante le modalità ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione dell’articolo 57-bis, […]
Radio, tv, tlc, editoria. Mediaset chiude 3° trimestre 2018 con ricavi di 2,4 mld. Plusvalenza di 500 mln grazie a vendita EI Towers. Bene Radio

Mediaset chiude il 3° trimestre 2018 con ricavi netti pari a 2.433,5 milioni di euro, un risultato operativo (Ebit) di 114,5 mln ed un utile netto di 27,0 mln “Il buon dato è frutto di un 3° trimestre decisamente migliore rispetto al pari periodo 2017 anche per effetto dei benefici generati – in Italia – […]
Web. Spotify: se ne serve il 57% degli utenti tra i 16 e i 21 anni. Daniel Ek (ceo): “Adesso si punta tutto sui podcast”

Durante la conferenza di presentazione dei risultati ottenuti nel 2018, il cofondatore e ceo Daniel Ek ha fatto il punto della situazione. Spotify ha registrato un aumento del 40% delle utenze in abbonamento nel terzo trimestre 2018, dato confortante per l’azienda svedese, considerato che le principali entrate sono costituite proprio dalle sottoscrizioni, mentre la raccolta […]
Radio. Verso il sold-out per il Convegno della Regione Lombardia del 21/11 sulla Radio 4.0. Interesse soprattutto per dimostrazione su funzionamento smart speaker per usi radiofonici

Il Convegno “Radio: informazione, intrattenimento ed approfondimento nell’era 4.0. Prospettive in onda” organizzato dalla Regione è la naturale prosecuzione del precedente incontro del 17/01/2018 che aveva trattato in maniera sostanzialmente cronologica l’evoluzione del medium radiofonico in Lombardia, dagli esordi nella seconda metà degli anni ’70 ad oggi, nella prospettiva della cd. Radio 4.0. La sessione attuale, […]
Pubblicita’. Stimoli nella pubblicita’ televisiva: il circuito (ed il cortocircuito) motivazionale negli spot. Quando si manca l’obiettivo pur conseguendo l’attenzione

La motivazione nella pubblicità televisiva: quando il circuito si trasforma in un corto-circuito. In un precedente articolo, col contributo di Felice Tommaso Di Salvo, esperto di strategie e tecniche di comunicazioni avevamo analizzato uno spot attraverso i supporti offerti dalla PNL (si era preso in considerazione quello del tonno di Angelo Parodi nella campagna “mannaggia”). Oggi, […]
Pubblicita’. Settembre 2018 disastroso per stampa (-7,4%) e stantio per Radio (+0,1%). Moderatamente bene online (+2%). Boom Go Tv: quasi 17% in piu’

L’Osservatorio FCP ha reso noti i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di settembre 2018. I valori evidenziano l’ennesimo crollo del fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale, che registra un calo del -7,4%. In particolare i quotidiani nel loro complesso registrano un andamento negativo a fatturato -6,3% e positivo a spazio +0,4%. I […]
Pubblicita’. Credito di imposta per investimenti pubblicitari incrementali: attestazione sull’effettuazione delle spese

Come noto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 90 del 16/05/2018 rubricato “Regolamento recante le modalità ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione dell’articolo 57-bis, […]