Radio. In arrivo nuovi brand bouquet nazionali di radio tematiche . E YouTube, come Spotify, si dota di radio create da una cellula musicale

brand bouquet youtube radio consigliate 1 1024x768 - Radio. In arrivo nuovi brand bouquet nazionali di radio tematiche . E YouTube, come Spotify, si dota di radio create da una cellula musicale

Le tendenze anticipate quattro anni fa da NL si stanno velocemente realizzando: dai brand bouquet di radio tematiche alle offerte radiofoniche OTT. Partiamo dalla prima, i brand bouquet, cioè le declinazioni verticali, attraverso decine di radio tematiche, di un affermato marchio lineare. Il più importante brand bouquet italiano è quello di Radiomediaset, United Music, composto […]

Radio. Prorogata per la seconda volta l’apertura delle offerte per la trasmissione in FM dei lavori parlamentari. Appuntamento al 11/10/2021

servizio di trasmissione delle sedute parlamentari in FMlavori parlamentari, 11/10/2021

Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato un secondo avviso di proroga di seduta pubblica relativamente all’affidamento in concessione del servizio di trasmissione radiofonica nazionale in modulazione di frequenza delle sedute parlamentari, ora fissato al 11/10/2021 alle ore 10.00. Problemi tecnici La motivazione, questa volta, è di carattere tecnico, legata “al funzionamento della piattaforma”. Seduta […]

Radio e TV. San Marino, Carlo Romeo (SRTV): passaggio al digitale radiofonico? Vi spiego come la vedo io: certo non saranno rose senza spine

carlo romeo

Carlo Romeo: Per San Marino, spesso conosciuta poco e male in Italia, è vitale avere la propria Radiotelevisione di Stato sul DTT. Il passaggio al digitale radiofonico, necessario, sarà certamente lungo perché offrirà un servizio outdoor ma avrà grosse difficoltà a fornire un servizio indoor. Ogni nuovo medium si inserisce in un sistema composito che […]

Radio. Bando di gara per affidamento servizio di trasmissione radiofonica delle sedute parlamentari. Domande entro 13/09/2021

parlamentari

La ritrasmissione dei lavori parlamentari vale € 8.196.720,00, IVA esclusa, per 15 mesi; ma il contratto avrà comunque scadenza il 31/12/2022, indipendentemente dalla data di avvio dell’esecuzione dello stesso. Possono partecipare alla gara gli operatori economici, in forma singola o associata, in possesso della concessione radiofonica nazionale e dei requisiti prescritti dal disciplinare di gara, […]

Radio. Falconio (Radio Radicale): noi servizio pubblico, RaiPlay concorrenza diretta a settore commerciale. Guardiamo al digitale ma senza pensare di abbandonare FM

falconio

Falconio (Radio Radicale): La radio via etere non sottopone a una cessione dei dati personali, come invece accade per la radio IP. FM è una risorsa conquistata per rendere più libero il nostro paese. Potrà essere abbandonata solo quando tutti avranno la possibilità di ascoltare in modo stabile ed efficace su nuovi sistemi. A partire dal DAB. […]

Radio. Ascolti in streaming: dati di gennaio 2021 dell’aggregatore FM World. Bene brand nazionali ed emittenti con nomi evocativi

volumi TER del 2° semestre 2020, gennaio 2021, nomi, somministrazione

Come di consueto, analizziamo i dati d’ascolto di FM World, il più importante aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici. L’esame si riferisce al periodo di gennaio 2021 misurato attraverso un campione di 1.244.000 sessioni. Quindi superiore a quello di dicembre 2020. Le annotazioni preliminari per la lettura corretta dei dati La classifica delle prime 20 […]

Radio. Morto Peppino Caldarola: fondò la rete nazionale Italia Radio (ora m2o)

Peppino Caldarola

E’ morto questa mattina al Policlinico Umberto I di Roma, dopo breve malattia, all’età di 74 anni, Peppino Caldarola. Una vita nella Sinistra Prima dirigente del Partito Comunista a Bari, poi deputato per due legislature del Gruppo L’Ulivo, era stato il fondatore e primo direttore di Italia Radio, la rete nazionale interconnessa voluta dal PCI. […]

Streaming on demand. La Consulta si apre alla tecnologia: al via una serie di podcast per promuovere la cultura costituzionale in Italia

Corte Costituzionale

Anche la Corte Costituzionale non rimane indifferente alle innovazioni tecnologiche nell’ambito delle comunicazioni e ha dato il via ad una serie di podcast per promuovere la cultura costituzionale in Italia. La prima puntata, dal titolo “La Costituzione e la Repubblica” a cura della Presidente Marta Cartabia, ha visto la pubblicazione nella data del 02/06/2020, il […]

Radio 4.0. La classifica dei siti web delle radio d’informazione più cliccati nel mese di aprile secondo Similarweb. I cinque best performers dell’area news & talk

aprile

La fruizione dei contenuti informativi online durante il secondo mese di lockdown ha messo in evidenza il tipo di approccio adottato da alcune emittenti radiofoniche dell’area news & talk. Alcune di queste hanno saputo affrontare le difficoltà derivanti dalla crisi da Coronavirus ottenendo buoni risultati in termini di visitatori e ascolti. Altre, invece, pare abbiano […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Send Mail 2a1 - Radio. In arrivo nuovi brand bouquet nazionali di radio tematiche . E YouTube, come Spotify, si dota di radio create da una cellula musicale

Non perdere le novità: iscriviti ai canali social di NL su Facebook, TelegramWhatsApp. News in tempo reale.

Ricevi gratis la newsletter di NL!