Pubblicita’. Bene la raccolta nel mese di agosto per Radio, Tv, Web, Cinema. Male Quotidiani, Periodici, Outdoor. Stima 2018: 1,5%

Estate positiva per il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia, che ha archiviato il mese di agosto con una crescita del 4,9%, totalizzando sugli otto mesi del 2018 un discreto +2,5%. Secondo i dati Nielsen, fuori dal parametro di calcolo search e social, il dato mensile registra un +2,4%, con il periodo gennaio–agosto a +0,3%. […]
Radio e Tv. Il DIE della PCM fornisce chiarimenti in relazione ai rimborsi delle utenze elettriche per l’anno 2007 e seguenti

Come noto, la Legge n. 250/1990, recante “Provvidenze per l’editoria e riapertura dei termini, a favore delle imprese radiofoniche, per la dichiarazione di rinuncia agli utili di cui all’articolo 9, comma 2, della legge 25 febbraio 1987, n. 67, per l’accesso ai benefici di cui all’articolo 11 della legge stessa”, agli artt. 7 e 8 […]
Consultmedia circolare 08102018 su chiarimenti DIE della PCM in relazione ai rimborsi delle utenze elettriche 2007 e seguenti di cui agli artt. 7 e 8 L. 250_1990

consultmedia circolare 08102018 su chiarimenti DIE della PCM in relazione ai rimborsi delle utenze elettriche 2007 e seguenti di cui agli artt. 7 e 8 L. 250_1990
OTT. Il servizio pubblico pensa ad uniformarsi al modello di Netflix. Ma il pubblico RAI non e’ lo stesso della IP TV

Può il servizio pubblico, da un lato, offrire un prodotto universale che tenga conto anche delle fasce deboli e, dall’altro, presentare contenuti dedicati come Netflix e gli altri Over The Top? Forse no, ma è ciò che viene chiesto alla Rai e che la Rai chiede a se stessa: rispondere alle necessità di tutti i […]
IP Tv. Riforma dei media audiovisivi: il Parlamento europeo approva nuova direttiva. Limiti agli spot, contenuti minimi europei e tutela fasce deboli

L’Unione Europea è diventata in poco tempo scenario di grandi cambiamenti dal punto di vista normativo, i quali, nell’ultimo periodo, non hanno fatto altro che sollevare polemiche: l’abbiamo visto con il tanto discusso Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali e con l’ultima e controversa Direttiva sul Copyright, in fase di approvazione da parte […]
Radio 4.0. Radio Rai: non solo FM. Si punta su un aggregatore IP tutto italiano, che raccogliera’ “tutte le emittenti italiane”. Ma i piu’ non ne sanno nulla

Radio Rai ha preso consapevolezza della necessità di stare al passo con l’evoluzione digitale che sta caratterizzando il settore radiofonico, senza però dimenticare la propria vocazione di servizio pubblico. E’ quanto emerge da un’intervista rilasciata da Roberto Sergio, direttore di Rai Radio, e riportata sul quotidiano Italia Oggi, nella quale vengono esposte, tra le altre, […]
Consultmedia circolare 02102018 canone concessione radio 2018

Consultmedia circolare 02102018 canone concessione radio 2018
Radio & pubblicita’. USA, radio vs digital: il settore mobile sta risucchiando tutta la pubblicita’, ma la radio puo’ riconquistare il pubblico con streaming, podcasting, smart speaker e big data

“Il settore mobile, con la sua enorme quantità di dati e il pubblico crescente, sta risucchiando tutto il settore pubblicitario”. Così Davis Hebert, analista della multinazionale USA di servizi finanziari Wells Fargo, durante la sua presentazione al Pillsbury Broadcast Finance breakfast al The Radio Show 2018 (manifestazione, tenutasi ad Orlando la scorsa settimana, che da […]
Pubblicita’. Report PwC con previsioni al 2022: manca poco al sorpasso definitivo di Internet che sembra non avere rivali

L’ultimo report pubblicato dal network PwC – che oltre alle consulenze legali, fiscali e di strategia, si occupa anche di servizi di revisione – mostra un mercato Entertainment & Media che nel 2022 avrà un valore, in Italia, pari a 41 miliardi di euro. Nel nostro Paese, facendo riferimento al 2017, il valore del comparto […]
Radio, pubblicita’. Grandioso mese di agosto con +18,2% di raccolta. Bene anche gestione eventi con 8 mln di contatti per 8% degli italiani

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Agosto 2018 che ha segnato un incredibile +18,2 rispetto al corrispettivo 2017. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 14.210.000,00. Vista la rinnovata euforia per il mezzo, i gruppi editoriali sono in cerca di nuovi investitori per la […]