Radio e Tv 4.0. Continua lo sviluppo delle visual radio DTT. Nel nord Italia via a Radio Millennium Tv, Radio Musica Tv, Radio Gold Tv. Nelle Marche, Radio Linea Tv passa nel blocco 10-19

Come ampiamente previsto, il 2019 è iniziato all’insegna della visual radio DTT. Diverse le motivazioni del fenomeno che più volte abbiamo enunciato su queste pagine, con in testa la progressiva tendenza a spostare l’ascolto dalla modulazione di frequenza ad altri device digitali, come IP (smart speaker, smart tv, tablet, pc), DAB+ e, soprattutto, digitale tv terrestre […]
Radio. TER 2018, secondo semestre vs primo: trionfo per RTL e Freccia. Bene Radio 24 e Radio Italia. Non decolla Radio 105 e slittano RDS e DeeJay

Confermate le indiscrezioni di questo periodico: nulla di stravolgente nel secondo semestre 2018 di TER rispetto al primo, ma molti segnali importanti da non sottovalutare. L’ascolto radio del secondo semestre 2018 cresce di 321.000 utenti (erano 34.535.000 nel primo e sono 34.856.000 nel secondo). Pur coi limiti – di cui siamo consapevoli – di un […]
Radiocompass 2019, mercato conferma: la radio rende. A margine: Suraci (RTL) e RAI su Spotify e Radioplayer. Montefusco (RDS), Ottino (GEDI) e Salvaderi (Mediaset) su visual radio DTT

Si è tenuta oggi a Milano, presso la sede de Il Sole 24 Ore, Radiocompass 2019, l’evento promosso da Mindshare e FCP (Federazione Concessionarie Pubblicità) con la collaborazione delle concessionarie pubblicitarie Manzoni, Mediamond, Openspace, Rai Pubblicità, RDS Advertising, 24 Ore System e Teamradio, per promuovere la Radio sul piano commerciale sotto il claim “LaRadioRende“. L’evento ha […]
Radio. Aperte da oggi le adesioni per l’indagine sull’ascolto radiofonico TER 2019

Da oggi TER – Tavolo Editori Radio ha aperto le adesioni per le rilevazioni degli ascolti radiofonici in Italia per l’anno 2019 (TER 2019). Le imprese radiofoniche nazionali e locali interessate alla rilevazione delle rispettive emittenti possono presentare le relative domande entro venerdì 14/12/2018, alla Tavolo Editori Radio srl a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo […]
Radio locali. Moria inevitabile o assestamento del mercato? Ogni giorno chiudono emittenti. Allo stato tre modelli: indipendenti, semindipendenti e dipendenti da terze contribuzioni. Ecco il quadro

Un panorama eterogeneo quello delle radio locali, ma riconducibile, tra quelle che contano, a tre modelli codificati. 900 radio locali virtualmente esistenti. Meno di 500 quelle effettivamente in onda. 300 quelle con dignità d’impresa. 200 quelle che il mercato può sostenere. Questi i numeri reali del mercato radiofonico italiano in corso di rapido assestamento. In […]
Radio e Tv locali, Emilia-Romagna. Radio Parma cerca nuovi speaker con un talent Tv in vista di un rilancio nel 2019

Radio Parma On Air è il talent di 12 Tv Parma interamente dedicato al mondo della Radio in onda in queste settimane sull’emittente televisiva parmigiana, ormai l’unica della città dopo la recente unificazione con Teleducato. Parliamo dunque di Televisione ma anche di Radio, in tutto e per tutto, perché i concorrenti del talent sono chiamati […]
Ricevitori FM in soffitta: è boom di vendite per Echo

Alla fine Echo, lo smart speaker di Amazon, è arrivato anche da noi. Ed è partito l’assalto alla diligenza: scorte già esaurite, tanto che contraddicendo la politica di Amazon del “tutto subito”, se si prenota oggi la versione con lo schermo (Echo Spot), arriverà a casa a fine novembre.
Radio 4.0. Echo di Amazon superera’ Google Home? A differenza del secondo, il device guidato da Alexa sta suscitando maggior interesse dall’utenza e dai fornitori di contenuti (radio)

Radio Italia, Radio DeeJay, RTL, RDS, RAI, oltre agli aggregatori FM World e TuneIn e, ovviamente, ai servizi di streaming on demand Amazon Music e Spotify, ma anche a tv come Sky TG24, sono i fornitori di contenuti già presenti su Echo, lo smart speaker di Amazon arrivato in questi giorni da noi. Dopo le […]
Radio e Tv locali. L’atavica tendenza italiana di non fare sistema. E, in genere, si preferisce affondare da soli piuttosto che stringere alleanze

L’incapacità endemica, tipicamente italiana, di stringere alleanze, facendo sistema ed unendo esperienze diverse intorno ad un progetto comune, soprattutto nei periodi di crisi e di mutamenti strutturali e tecnologici, diventa una tara ancora più pesante e insostenibile. Una volta a guidare tali atteggiamenti d’ostacolo a produttive alleanze era la presunzione di avere il miglior prodotto, […]
Radio 4.0. Aggregatori associativi italiani, RTL 102,5 risponde a RAI: contate anche su di noi. Della partita anche RDS e, a quanto pare, Elemedia. Intanto FMW si prepara con le funzioni premium

Dopo la chiusa del nostro articolo sull’alea di mistero che permeava le dichiarazioni del direttore di Radio RAI Roberto Sergio sulla nascita di aggregatori associativi IP sullo schema dell’inglese Radio Player, il presidente di RTL 102.5, Lorenzo Suraci, ha rilasciato la seguente dichiarazione. “Credo che l’implementazione di ‘Radio Player Italia’, nell’insieme di un’offerta radiofonica moderna e […]