Radio. Regno Unito indagine ascolti (ancora tramite diari) fornisce dati interessanti anche su native digitali. Ma non sono tutte buone notizie. Anzi

Regno Unito

Continua la nostra panoramica delle metodologie utilizzate nel mondo per l’analisi degli ascolti radiofonici. Dopo la Francia parliamo oggi del Regno Unito. Dove – a dispetto di ogni aspettativa – si utilizzano i diari settimanali e l’automazione consiste del compilarli tramite cellulare, anziché con i classici carta e penna.  RAJAR  RAJAR (Radio Joint Audience Research) […]

Radio. Montefusco (RDS): naturale da Radio ad Audio. DTT interattivo. Auto: futuro è hybrid radio. Auspico laboratorio TER. Bene Sky in Radio

massimiliano montefusco

Montefusco (RDS): Entercom diventa Audacy? La trasformazione da radio ad audio è un percorso naturale. Noi da anni ci siamo trasformati in entertainment company. L’audio è il linguaggio “mobile” per eccellenza. In RDS stiamo sempre più sviluppando un catalogo di contenuti audio e storie originali. Il DTT era l’ultimo tassello per lo sviluppo della multipiattaforma. […]

Radio 4.0. La visual radio è matura: se ne interessa anche il Censis che gli dedica una ricerca. E dopo sat, web, DTT entra nel vivo la VR HBBTV

prominence, 208/2021, infotainment, elenchi, caratteri speciali

La Visual Radio evolve ed intercetta l’utenza delle piattaforme smart. E’ il momento della HBBTV. Come ha fatto il più antico dei media a superare il guado della contemporaneità senza perdere il proprio pubblico? Cerca di spiegarlo la ricerca del Censis “La transizione verso la radiovisione“, che sarà presentata domattina. La transizione verso la radiovisione […]

Radio. FCC: ascolto radio via etere mediamente cresciuto dello 0,5% a fronte del 29% online. Ma la competizione ora si basa su regole diverse

FCC, somministrazione

Il regolare delle comunicazioni USA pone l’accento sulle modalità di somministrazione dell’ascolto radiofonico. Al centro dell’attenzione la polverizzazione dei device. “Sebbene la radiodiffusione terrestre rimanga dominante per alcuni aspetti, il divario nell’utilizzo tra la trasmissione terrestre e l’audio online è diminuito nel tempo”. Così l’autorità indipendente Federal Communications Commission (FCC) nel suo Communications Marketplace Report […]

Frammentazione provvidenziale

frammentazione

Secondo l’ultima ricerca di Triton Digital, l’ascolto USA delle stazioni radiofoniche (già presenti in FM/AM, quindi non native digitali) sugli smart speaker nel 2020 è aumentato del 29% rispetto al 2018. Ma a fronte di una frammentazione dei device.

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER